Cilento

Una centrale di betonaggio ai piedi del Monte Ceraso: scontro politico a Sapri

Polemiche sulla scelta dell'amministrazione comunale di dare l'ok ad una centrale di betonaggio. Sindaco replica: ecco la verità

Maria Emilia Cobucci

1 Marzo 2023

Baia di Sapri

Una nuova problematica è stata sollevata dal gruppo di opposizione SiAmo Sapri. Questa volta al centro dell’attenzione è l’autorizzazione concessa dalla giunta del Comune di Sapri, capeggiata dal Sindaco Antonio Gentile, attraverso la quale affermano dalla minoranza si effettuerà “la realizzazione di una centrale di betonaggio e di lavorazione inerti ai piedi del Monte Ceraso”. Il tutto per la realizzazione delle gallerie lungo la strada statale 18, nel territorio ricadente nel comune di Maratea.

I motivi delle contestazioni

Una concessione “ben lontano dalle sirene della campagna elettorale, il Sindaco negava ritenendola inopportuna“. E poi aggiungono. “Ora, vorremmo sapere, come mai il Sindaco di Sapri a distanza di due anni ha cambiato opinione ed è ben felice di donare alla Città quello che sarà sicuramente un meraviglioso intervento a tutela dell’ambiente a ridosso della montagna e a pochi metri dal mare alle spalle dell’area ex cementificio nella quale c’è chi vagheggia ancora la realizzazione di un magnifico resort per turisti. È evidente che qualcosa di molto importante ha fatto cambiare idea ai nostri amministratori”.

La replica

Affermazioni alle quale è seguita la replica del primo cittadino Gentile. “Probabilmente c’è una confusione da parte del gruppo di opposizione nel leggere gli atti che vengono prodotti – afferma il Sindaco Gentile – Nella vecchia delibera, con la quale era stato dato un diniego, l’area privata richiesta ricadeva all’interno dello strumento urbanistico come area di sviluppo turistico ricettivo. La richiesta invece per la quale abbiamo dato il consenso è un’area che ricade alle spalle dell’area richiesta inizialmente ed è all’intetno di un’area PIP prevista all’interno dello strumento urbanistico. Si tratta dunque di un intervento conforme a quanto richiesto“.

Il Sindaco poi precisa: “Probabilmente il gruppo SiAmo Sapri avrebbe preferito il passaggio quotidiano di centinaia di camion carichi di pietre tra il lungomare e la frazione Timpone con i relativi disagi di viabilità, sicurezza e inquinamento“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Torna alla home