Attualità

“Un viaggio tra storia e memoria”: a Battipaglia la mostra di uniformi della Polizia di Stato

"Un viaggio tra storia e memoria": a Battipaglia la mostra di uniformi della Polizia di Stato

Silvana Scocozza

22 Aprile 2023

Mostra Polizia Stato Battipaglia

La mostra è stata inaugurata all’interno del Comune di Battipaglia, in presenza del Sindaco Cecilia Francese unitamente all’Ill.mo Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Russo ed al Questore di Salerno Giancarlo Conticchio.

La giornata

Evento dedicato alla memoria degli oltre 2.500 poliziotti che negli anni hanno sacrificato la loro vita in difesa del valore della legalità, e in particolare a Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, quest’ ultimo Caporale dell’esercito italiano, vittime di un agguato terroristico in quell’indimenticato 26 agosto del 1982.

Il ricordo

Mario e Antonio, uomini coraggiosi, due poliziotti al servizio dello Stato caduti in un vile attentato; il ricordo del loro assolvimento al dovere, alla fedeltà verso la Costituzione e nei principi in cui essa si manifesta non verrà mai dimenticato bensì tramandato ai posteri.

Ma la mostra , sapientemente organizzata dalla Associazione Nazionale della Polizia di Stato- Sezione “Giovanni Palatucci” di Campagna di cui è presidente il Cav. Vito Maglio, il Gruppo territoriale di Battipaglia il cui delegato il sostituto Commissario Giovanni Di Meo, con la collaborazione del Comune di Battipaglia e la partecipazione della Questura di Salerno, attraverso l’esposizione di divise storiche rientranti nella collezione privata del Cav. Vito Maglio, consentirà ai cittadini di immergersi nel mondo della Polizia di Stato; a partire dal lontano 1852 attraverso la fondazione della “guardia di pubblica sicurezza” passando al 10 aprile del 1981 dove fu istituita con legge la moderna polizia di stato.

L’inaugurazione

Sua Eccellenza il Prefetto, il Questore e la Sindaca, insieme hanno proceduto al taglio del nastro per l’apertura della mostra. Un gesto solo apparentemente simbolico in quanto rappresentativo di una simbiosi tra Stato, Ente locale e forza di polizia uniti sotto un unico comune denominatore: la legalità!

L’inaugurazione della mostra a Battipaglia è motivo di orgoglio per tutti i cittadini battipagliesi. E’ un segno tangibile di vicinanza che lo Stato sta mostrando nei confronti del nostro territorio. – sottolinea il Sindaco di Battipaglia Cecilia Francese.Davvero emozionante, inoltre, dedicare questo evento a due figli della nostra terra, Mario e Antonio, che hanno perso la loro vita per fedeltà allo Stato. Ma senza dimenticare anche Antonio, Caporale dell’esercito italiano, e i tanti poliziotti che in situazioni di pericolo hanno onorato al meglio la divisa che indossavano nonostante la consapevolezza di poter perdere la vita.

Quella divisa che noi, oggi, abbiamo il piacere di osservare qui, a Battipaglia, sino al 27 Aprile. E questo è senz’altro un onore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salmo infiamma il PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il “RANCH” World Tour

Salmo arriva al PalaSele di Eboli il 18 ottobre con il suo "RANCH" World Tour. Il rapper presenta il nuovo album in uscita il 9 maggio

Torna alla home