Attualità

“Un tuffo nel blu per l’autismo”: torna la seconda edizione del progetto sociale rivolto ai ragazzi speciali residenti a Castellabate

"Un tuffo nel blu per l'autismo": torna la seconda edizione del progetto sociale rivolto ai residenti a Castellabate, ecco a chi è rivolto

Manuel Chiariello

28 Agosto 2023

Torna anche quest’anno “Un tuffo nel blu per l’autismo”, giunto alla sua seconda edizione. Si tratta di un progetto di inclusione sociale rivolto ai bambini residenti a Castellabate con disturbo spettro autistico di età compresa tra i 4 e i 12 anni. Quattro incontri di un’ora ciascuno si svolgeranno in spiaggia a partire da sabato 2 settembre alla scoperta della natura, per favorire la socializzazione, sviluppare le abilità motorie, la coordinazione, le capacità sensoriali e favorendo la comunicazione e l’interazione attraverso attività ludico-ricreative. Le attività in programma saranno le regate in canoa, Sup, giochi in spiaggia, musicoterapia ed esercizi in acqua a ritmo di musica.

Le info utili

Il progetto è realizzato con il coordinamento della Cooperativa Sociale Kastrom e in collaborazione delle associazioni Punta Tresino, Collegamenti ODV e @Tommy125. Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi all’Ufficio Politiche Sociali in Via Roma o al numero 097496 0147.

Le dichiarazioni

Questo progetto di grande valore sociale è giunto alla sua seconda edizione. Tanti bambini che soffrono di questa patologia potranno godere anche quest’anno del mare, dei giochi e della compagnia di tanti altri coetanei. Supporteremo e realizzeremo sempre questi progetti che mirano all’inclusione sociale, soprattutto se si tratta di bambini, dei nostri bambini”, afferma il sindaco Marco Rizzo.

Dopo il successo della scorsa edizione, “Un tuffo nel blu per l’autismo” tornerà a settembre. L’inclusione sociale parte da semplici attività che possono aiutare i bambini ad essere autonomi e sentirsi alla pari in situazioni ludiche e di utilità quotidiana. Consapevoli e certi che nella diversità c’è bellezza e c’è forza continueremo a realizzare progetti di inclusione sociale”, dichiara l’assessore Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home