• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Un ponte tra Agropoli e l’Ucraina”: studenti uniti per dire STOP alla guerra

Gli studenti dell'Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo di Agropoli hanno avuto l'opportunità di stringere un gemellaggio con l'Istituto Onnicomprensivo di Borshchiv in Ucraina

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 20 Novembre 2025
Condividi

In occasione della Giornata Mondiale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, gli studenti dell’Istituto Comprensivo Gino Rossi Vairo di Agropoli hanno avuto l’opportunità di stringere un gemellaggio con l’Istituto Onnicomprensivo di Borshchiv in Ucraina.

L’iniziativa

L’iniziativa è stata resa possibile nell’ambito del progetto “100×100 Bridges of Education” promosso dal Congresso Nazionale delle associazioni ucraine in Italia APS. Il progetto nasce con un intento di diplomazia educativa e culturale per costruire ponti tra cento scuole italiane e altrettante scuole ucraine.

La giornata

Gli studenti della Rossi Vairo, grazie alle rappresentanti della comunità ucraina Oksana Bilomazur e Lilya Kobel, coordinati dalle docenti Maria Irene Celso e Mariella Prota, hanno realizzato un video collegamento con la scuola ucraina di Borshchiv.

Leggi anche:

Perdifumo, problema videosorveglianza comunale: la minoranza chiede spiegazioni
Angellara, anziano cade in un dirupo mentre cerca funghi: salvato dai Vigili
Caso Alfieri, terza udienza a Vallo della Lucania: in aula il principale testimone dell’accusa

In particolare, sono stati gli alunni della classe 2 I a stabilire il gemellaggio vista la cospicua presenza di ragazzi ucraini che hanno potuto fare da interpreti ai compagni. Le insegnanti ucraine hanno spiegato che le attività didattiche procedono regolarmente nonostante negli ultimi giorni a circa 30 chilometri ci siano stati bombardamenti che hanno causato 26 morti.

Un ponte per dire STOP alla guerra

Il loro impegno prosegue instancabilmente nel tentativo di distrarre i più piccoli dal terrore della guerra. Particolarmente emozionante è stato il saluto tra il dirigente scolastico Bruno Bonfrisco e il suo omologo ucraino Oleh Yurkov: da Agropoli a Borschchiv l’incoraggiamento a non lasciarsi sopraffare e l’invito a raggiungere i nuovi amici italiani appena possibile. Oggi le voci e le risate dei ragazzi hanno fatto più rumore delle bombe.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentogemellaggiostudentiucraina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sant’Arsenio, il “Sacco” incontra la GdF di Sala Consilina: focus su legalità, economia e orientamento professionale

A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente è stata la partecipazione della web…

Medico

Carenza di medici di base nel salernitano: il Vallo di Diano al centro dell’allarme sanitario

Un vuoto che si traduce in difficoltà quotidiane per le famiglie, costrette…

Paolo Ascierto

Battipaglia conferisce la Cittadinanza Onoraria al Prof. Paolo Antonio Ascierto

La cerimonia si terrà sabato 22 novembre alle ore 11:00 presso l'aula…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.