Alburni

Un nuovo contributo regionale di per la catalogazione della Biblioteca Comunale di Ottati | VIDEO

La biblioteca comunale di Ottati, situata nel suggestivo Convento dei Domenicani risalente al XV secolo, sarà soggetta a ulteriori interventi di catalogazione grazie a un nuovo contributo regionale di ottomila euro

Alessandra Pazzanese

31 Maggio 2023

Biblioteca Ottati

La biblioteca comunale di Ottati, situata nel suggestivo Convento dei Domenicani risalente al XV secolo, sarà soggetta a ulteriori interventi di catalogazione grazie a un nuovo contributo regionale di ottomila euro.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto

Questa biblioteca svolge anche il ruolo di sede comunale per il paese. L’obiettivo di questi interventi è quello di adeguare la catalogazione dei libri secondo gli standard del Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN), permettendo così una migliore organizzazione e accessibilità dei volumi per tutti gli utenti.

Il sindaco Elio Guadagno si è mostrato entusiasta riguardo a questo nuovo intervento, che si aggiunge a tre precedenti interventi effettuati nel corso degli ultimi tre anni. Grazie a questi precedenti lavori di catalogazione, sono stati già catalogati e resi disponibili al pubblico ben 5.000 volumi. Questo significa che il patrimonio librario di Ottati continuerà ad arricchirsi sempre di più nel tempo, offrendo una vasta gamma di risorse culturali e informative a disposizione di tutti.

Un bene per tutta la comunità

La biblioteca comunale di Ottati, oltre a svolgere un ruolo importante nel fornire accesso a libri e materiali di lettura, svolge anche funzioni di promozione della cultura e dell’educazione. Offre servizi come consulenza bibliografica, attività per bambini e giovani, incontri letterari e presentazioni di libri, contribuendo così a creare una comunità di lettori e appassionati di cultura nel paese.

Grazie al nuovo contributo regionale, la biblioteca del comune di Alburni, intitolata ai fratelli Antonio e Teodoro Bamonte, potrà proseguire nel suo impegno di preservare il patrimonio culturale e favorire l’accesso alla conoscenza per tutti i cittadini.

Questo investimento nella catalogazione dei libri è un passo avanti importante per garantire la valorizzazione e la fruizione del patrimonio librario di Ottati, consentendo alle future generazioni di usufruire di una biblioteca sempre più ricca e accessibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Ruggi di Salerno, il saluto del Neo direttore Verdoliva: “Il futuro si costruisce insieme”

Questa mattina si è tenuto il saluto d’insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza, tra gli altri, del governatore Vincenzo De Luca

Tg InfoCilento 9 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Torna alla home