Cilento

“Un Gramsci mai visto”: in scena ad Agropoli la vita del grande pensatore

Sabato 5 aprile ad Agropoli lo spettacolo teatrale "Un Gramsci mai visto" di Angelo d'Orsi. Un viaggio attraverso la vita e il pensiero del grande pensatore italiano.

Carmela Di Marco

3 Aprile 2024

Teatro

Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino uno dei più grandi pensatori del Novecento: sabato 5 aprile alle ore 17:30, presso l’auditorium delle scuole medie di Agropoli, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Un Gramsci mai visto”, ideato e interpretato da Angelo d’Orsi, ordinario emerito di storia delle dottrine politiche all’Università di Torino.

Un viaggio attraverso la vita e il pensiero di Antonio Gramsci

Lo spettacolo ripercorre le tappe salienti della vita di Gramsci, dalla Sardegna dell’infanzia alla Torino universitaria, dal viaggio in Russia all’arresto da parte del regime fascista nel 1926, fino alla condanna e al carcere di Turi, dove morì nel 1937.

Un monologo in sette tempi per conoscere l’uomo oltre il mito

Attraverso un monologo in sette tempi, Angelo d’Orsi non si limita a narrare la vita di Gramsci, ma ne assume la voce e il punto di vista, dando vita a una vera e propria metamorfosi: lo studioso si tramuta nell’oggetto del suo studio, offrendo al pubblico una prospettiva inedita e intima del grande pensatore.

Un’occasione per colmare una lacuna

Antonio Gramsci è il pensatore italiano più studiato e tradotto al mondo, con oltre ventimila libri pubblicati sul suo pensiero. Eppure, in Italia, al di là del nome, rimane ancora poco conosciuto al grande pubblico. L’intento di Angelo d’Orsi, che da lungo tempo studia l’intellettuale, l’educatore e il rivoluzionario sardo, è proprio quello di colmare questa lacuna, riportando Gramsci al pubblico popolare.

Musiche e canti della tradizione popolare

Lo spettacolo sarà arricchito dalle musiche dei canti legati alla tradizione popolare operaia e contadina dei primi anni del Novecento, interpretate dagli artisti Francesco Citera, Angelo Loia e Melissa Di Matteo.

Prenotazione obbligatoria

Per assistere allo spettacolo è necessaria la prenotazione al numero 329 4165468.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home