• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un fumetto per salvare vite: l’idea del dottor Giuseppe Colangelo per diffondere la cultura della cardioprotezione

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere i defibrillatori sempre più accessibili e diffusi nei luoghi pubblici, nelle scuole, nelle aziende e negli impianti sportivi

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Ottobre 2025
Condividi
Defibrillatore

Da un’idea semplice ma profondamente efficace nasce un progetto che unisce divulgazione, creatività e impegno sociale: un fumetto dedicato alla cardioprotezione e alla diffusione dei defibrillatori (DAE) come strumenti fondamentali per salvare vite.

L’iniziativa

L’iniziativa, ideata dal dott. Giuseppe Colangelo, cardiologo presso l’Ospedale Villa Malta di Sarno, nasce dal desiderio di portare la cultura del primo soccorso e dell’uso del defibrillatore tra le persone comuni, utilizzando un linguaggio immediato, visivo e universale come quello del fumetto.

Attraverso le tavole illustrate, la storia mostra come ognuno di noi possa essere un anello fondamentale della catena della sopravvivenza: riconoscere un arresto cardiaco, chiamare i soccorsi e utilizzare correttamente un defibrillatore sono gesti semplici che possono fare la differenza tra la vita e la morte.

Leggi anche:

Castellabate: donato alla comunità un defibrillatore. Le interviste

Le dichiarazioni

“Volevo trovare un modo diretto e comprensibile per far arrivare un messaggio fondamentale: la cardioprotezione riguarda tutti noi,” – spiega il dott. Colangelo. “Un fumetto può parlare anche a chi non ha conoscenze mediche, può insegnare ai più giovani e rassicurare gli adulti. Con gesti semplici, chiunque può salvare una vita.”

Il progetto

Il progetto mira a sensibilizzare cittadini, istituzioni e comunità sull’importanza di rendere i defibrillatori sempre più accessibili e diffusi nei luoghi pubblici, nelle scuole, nelle aziende e negli impianti sportivi. Ogni DAE installato rappresenta una possibilità in più di vita, un segno concreto di una società che si prende cura dei suoi membri.

Con questa iniziativa, il dott. Colangelo trasforma la fumettistica in uno strumento di educazione civica e sanitaria, capace di coinvolgere e informare, dimostrando che anche le idee più semplici possono generare un grande impatto collettivo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cardioprotettodefibrillatoriSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Domenico Vecchio

Lutto a Capaccio Paestum per la scomparsa dell’avvocato Domenico Vecchio

Era stato consigliere comunale dell'amministrazione Palumbo. «Persona disponibile e professionista serio»

Carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella, arrestarono rapinatore: encomio solenne ai carabinieri

Un encomio da parte dell'amministrazione comunale per "l'azione coraggiosa e altruista"

Guardia Medica Trentinara

Guardia medica di Trentinara attiva tutti i giorni: «un importante traguardo per il territorio»

Buone notizie per i cittadini di Trentinara: a partire da sabato 1…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.