Attualità

Un cilentano in Corea: l’agropolese Mico Argirò rappresenta l’Italia al Glocal Education Fair

Si terrà in Corea del Sud, a Yeosu, la Glocal Education Fair, un importante incontro internazionale dedicato al tema dell'istruzione che coinvolge ventidue nazioni provenienti da tutti i continenti.

Roberta Foccillo

29 Maggio 2024

Mico Argirò in Corea

Si terrà in Corea del Sud, a Yeosu, la Glocal Education Fair, un importante incontro internazionale dedicato al tema dell’istruzione che coinvolge ventidue nazioni provenienti da tutti i continenti. Questo evento rappresenta una piattaforma fondamentale per discutere e condividere le migliori pratiche educative a livello globale.

La delegazione Italiana

L’Italia sarà rappresentata da una delegazione di spicco, selezionata dal Ministero dell’Istruzione coreano. La squadra italiana sarà composta dalla dirigente scolastica Rosa Delia Ruta e dai docenti Domenico “Mico” Argirò, Michele Morena e Fabiana Proietti. Questa selezione è un riconoscimento del valore e della competenza del sistema educativo italiano.

Mico Argirò: Un Talento Poliedrico

Particolarmente interessante è la presenza di Mico Argirò, originario di Agropoli. Argirò è noto non solo nel campo educativo, ma anche come cantautore di rilievo nazionale e autore del libro “Le metro invisibili”, edito da Edizioni Underground di Milano. La sua partecipazione alla Glocal Education Fair rappresenta un grande traguardo personale e professionale, ulteriormente valorizzato dalle lettere di ringraziamento ricevute dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, e dal direttore dell’Ufficio scolastico della Lombardia, Volta.

La partecipazione Italiana

La delegazione italiana porterà avanti il tema dell’inclusione scolastica degli studenti stranieri e dell’alfabetizzazione, illustrando le misure adottate nel corso degli anni. Il titolo del loro booth e degli interventi sarà “Fostering Cultural Inclusivity and Literacy”. Questo argomento è particolarmente rilevante in un contesto globale dove la diversità culturale e l’inclusione sono diventate priorità fondamentali per i sistemi educativi.

Un evento di rilevanza internazionale

Il Glocal Education Fair si terrà dal 29 maggio al 2 giugno presso l’Expo Ocean Park di Yeosu. L’evento vedrà la partecipazione di delegazioni provenienti da tutto il mondo, le principali cariche dell’istruzione coreana e numerose scuole in visita dalla Corea del Sud e dai paesi limitrofi. Questo incontro rappresenta un’opportunità unica per scambiare idee, esperienze e strategie educative innovative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Aquara: continuano gli appuntamenti con le “Domeniche della salute”, ecco come prenotarsi

Le visite sono in programma per domenica 23 marzo a partire dalle ore 9.30

Elezioni a Capaccio Paestum: continuano gli incontri del candidato sindaco Pasquale Quaglia. «Serve un riscatto»

Al via campagna di ascolto: «soddisfatto del dialogo con i giovani, punterò su di loro»

La Walk for World Peace arriva nel Vallo di Diano: il pellegrinaggio dei Monaci Tibetani dalla Sicilia ai Paesi Bassi | VIDEO

Non è solo un viaggio fisico, ma una vera e propria esperienza di trasformazione interiore, dove il ritmo dei passi si fonde con la meditazione, la riflessione e il dialogo con le comunità locali

Sant’Arsenio: dolore e commozione per l’ultimo saluto a Massimo Nonato

Molti ragazzi e ragazze, provenienti da vari paesi del Vallo di Diano, si sono uniti per rendere omaggio al giovane Massimo

Turismo a Capaccio Paestum, Greco: assenza di un’amministrazione danneggia il settore. L’intervista | VIDEO

Tanti sono gli interrogativi dopo le vicende politiche hanno interessato il Comune

Sapri: Carabinieri del Nucleo Forestale incontrano gli studenti. Focus su tutela ambientale e lotta agli incendi

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Istituto Leonardo Da Vinci di Sapri

Trasporti: domani treni fermi, venerdì a rischio gli autobus di Busitalia

Settimana nera sul fronte dei trasporti. Domani (mercoledì) stop ai treni. Venerdì sciopero dei bus

Ernesto Rocco

18/03/2025

Da Napoli Centrale a Contursi Terme: ma il treno storico non farà tappa ad Eboli

Monta la protesta dei cittadini, ma da palazzo di città arrivano le rassicurazioni dell’amministrazione comunale

Sanità, Tommasetti dice «No» alla chiusura del punto nascita di Polla: “Provocherebbe un danno incolmabile”

"Chiudere l’unità di Ginecologia e Ostetricia provocherebbe un danno incalcolabile"

Oggi la giornata delle vittime del Covid: il 19 marzo la prima vittima nel Vallo di Diano | VIDEO

Nel Cilento il primo a perdere la vita fu il ferroviere agropolese Alfonso Migliorino

Ernesto Rocco

18/03/2025

Torna alla home