Attualità

Un centro di medicina iperbarica all’ospedale di Agropoli: c’è il decreto regionale

L'iniziativa, annunciata nel 2021 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha subito ritardi a causa di problematiche burocratiche e variazioni nei costi di acquisizione dell’apparecchiatura

Raffaella Giaccio

27 Maggio 2025

L’ospedale civile di Agropoli si prepara ad accogliere un centro di medicina iperbarica, destinato a diventare un punto di riferimento per la sanità del territorio a sud di Salerno. L’ASL Salerno ha avviato una procedura di gara per la fornitura di una camera iperbarica multiposto, la progettazione esecutiva e le opere accessorie necessarie alla sua installazione.

Il decreto regionale e il finanziamento

L’iniziativa, annunciata nel 2021 dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha subito ritardi a causa di problematiche burocratiche e variazioni nei costi di acquisizione dell’apparecchiatura. Per garantire l’attuazione del progetto, la Giunta Regionale della Campania ha pubblicato un decreto dirigenziale, firmato dall’Avv. Antonio Postiglione, che riorganizza l’assegnazione dei fondi sanitari.

In particolare, sono stati destinati 993.840,00 euro all’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento e 1.855.742,00 euro all’ASL Salerno, per un totale di 2.849.582,00 euro. Queste somme provengono da un residuo di 55.501.215,21 euro nel bilancio gestionale e finanzieranno interventi sanitari in linea con la programmazione regionale.

L’importanza della medicina iperbarica

Il futuro centro di medicina iperbarica di Agropoli sarà fondamentale per il trattamento di patologie quali ischemie traumatiche, infezioni gravi dei tessuti, sordità improvvisa e ferite diabetiche e vascolari. La sua realizzazione rappresenta un importante passo avanti per il miglioramento dell’assistenza sanitaria locale, offrendo ai cittadini terapie avanzate e più accessibili.

Le tempistiche

L’ASL Salerno ha avviato la procedura di gara con formula “chiavi in mano”, garantendo la fornitura della camera iperbarica e la realizzazione dei lavori necessari. L’importo totale dell’appalto, pari a 1.855.742,00 euro, sarà completamente finanziato dalla Regione Campania, assicurando un investimento strategico per l’intero territorio.

Con l’avvio della gara d’appalto, ci si aspetta che i lavori possano iniziare nel più breve tempo possibile, permettendo la realizzazione di un centro moderno ed efficiente, capace di rispondere alle esigenze sanitarie della comunità locale e rafforzare, finalmente, l’ospedale civile di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Tg InfoCilento 15 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Torna alla home