Cilento

Una agropolese a Casa Sanremo come operatore olistico: «Benessere nei grandi eventi», ecco cosa farà

Emma Califano, agropolese, terminerà il suo percorso da operatore olistico presso la comfort zone a Casa Sanremo

Roberta Foccillo

1 Febbraio 2023

Emma Califano, operatore olistico

Il Cilento, ancora una volta, presente a Sanremo durante la settimana della rassegna canora più famosa d’Italia. Nella Città dei fiori, nella settimana più “calda” dell’anno, arriverà Emma Califano, di Nocera, ma agropolese di adozione da diversi anni.

Dal 5 al 7 febbraio, Emma, sarà presente nella Confort Zone di Casa Sanremo come Operatore Olistico, ultimando, in sede, il percorso come «Operatore del benessere nei grandi eventi».

Un percorso olistico per il benessere nei grandi eventi

Nei mesi scorsi, infatti, era stato sottoscritto un importante protocollo d’intesa tra Gruppo Eventi, Casa Sanremo e il Csen settore discipline bio-naturali. Un percorso di eccellenza che terminerà con lo stage e l’esperienza lavorativa nell’area benessere «The Comfort Zone» di Casa Sanremo, proprio durante la settimana del Festival della Canzone Italiana.

Ecco la squadra di operatori che parteciperà al grande evento

Adiola Mahamuti, Giuseppa Filetti, Sergio Coniglio, Agata Corsino, Luca Vitale, Silvia Ghidoni, Claudia Cannella, Manolo Perruccio, Simoetta Bondesan, Emma Califano, Maurizio Turiano, Stefano Vitali, Erisa Muharremi, Mataliya Borysyuk, Valentina Gotti, Giada Rotta, Roberta Valerio.

Cos’è un operatore olistico

L’Operatore Olistico è in possesso delle più antiche tecniche olistiche che provengono dalle tradizioni del passato, di conoscenze multidisciplinari e approcci integrati.

L’operatore olistico si pone sempre con rispetto, gentilezza e in modalità di ascolto verso il cliente, con l’obiettivo di ripristinarne l’equilibrio energetico e promuovere la crescita personale. L’equilibrio energetico dipende dal libero scorrere dell’energia: Chi per i cinesi o Prana per gli indiani.

Un buon Operatore Olistico dovrebbe quindi essere a conoscenza dei principi fondamentali di almeno due delle grandi scuole mediche e olistiche: la Medicina Tradizionale Cinese (MTC) e l’Ayurveda. L’Operatore Olistico dovrebbe inoltre avere una buona conoscenza dell’anatomia.

L’Operatore Olistico dovrebbe saper personalizzare il trattamento in base alle esigenze specifiche di ogni cliente, nel rispetto delle sue uniche caratteristiche, cercando di capire i motivi di stress o di tensione emotiva che hanno portato allo squilibrio.

Saper ascoltare ed entrare in sintonia con il cliente

L’Operatore Olistico tuttavia non è un terapeuta, non può prescrivere terapie o guarire, ma solo aiutare l’organismo a ritrovare il suo stato di equilibrio naturale. L’Operatore Olistico può collaborare in sinergia con un medico per lo stato di salute del suo cliente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home