Attualità

Tutto pronto per l’Agropoli Half Marathon: ai nastri di partenza 1500 runners, ecco il programma | VIDEO

L'appuntamento è per domenica 30 marzo a partire dalle ore 9:00

Comunicato Stampa

22 Marzo 2025

Half Marathon Agropoli

E’ tutto pronto per l’Agropoli Half Marathon. Un appuntamento che di fatto inaugura i numerosi eventi sportivi che si svolgeranno come di consueto in primavera ad Agropoli.

L’Agropoli Half Marathon, giunta quest’anno alla ventiquattresima edizione, prevede un percorso di 21,097 km, omologato e certificato dalla Fidal, con partenza ed arrivo su via Risorgimento, tra le bellezze di Agropoli e di Paestum. Saranno circa 1.500 gli atleti ai nastri di partenza che provengono da tutta Italia. Prevista anche la possibilità di percorrere camminando una 10 km: i partecipanti alla camminata partiranno in coda alla gara podistica e all’altezza del quinto km torneranno verso Agropoli percorrendo così 10 km totali. Inoltre il giorno prima, sabato 29 marzo alle ore 16.00, sarà allestito il Marathon Village in Piazza Vittorio Veneto e saranno disputate gare promozionali per nati tra il 2012 e 2018, sotto l’egida dell’A.S.C. CONI. Alle ore 18.00 si terranno le premiazioni e alle 18.30 la consegna dei pettorali ai top runner.

Una manifestazione che dura da 24 anni

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Agropoli, viene organizzata ormai da 24 anni dall’A.S.D. Atletica Libertas Agropoli di Roberto Funicello che diede vita alla Mezza Maratona della Campania insieme all’indimenticabile Pietro Mennea. La partenza dei runners, domenica 30 marzo, è prevista alle ore 9.00 da via Risorgimento e dopo aver percorso il lungomare San Marco, la litoranea (SP 278) e aver effettuato il giro attorno alle mura del Parco Archeologico di Paestum, gli atleti faranno ritorno ad Agropoli, con arrivo allo stesso punto di partenza. La cerimonia di premiazione si svolgerà alle ore 12.00.

Il commento

«Torna un appuntamento sportivo molto atteso, divenuto ormai tradizione nella nostra città. Tanti i partecipanti, molti dei quali tornano ogni anno per rivivere un percorso ricco di bellezza e fascino. Occasione per trascorrere qualche giorno ad Agropoli approfittando delle piacevoli temperature di questo periodo. Ancora un importante segnale che dimostra come Agropoli, candidata a Comune europeo dello sport 2027, continui a puntare tanto sul settore sportivo proponendo in maniera ricorrente un ventaglio di appuntamenti che ogni primavera, ma non solo, si rinnovano. Questo si traduce anche in destagionalizzazione turistica in periodi di bassa stagione. Una vivacità che fa bene anche alle attività ricettive e commerciali» è il commento condiviso del sindaco Roberto Mutalipassi, dell’assessore agli eventi Roberto Apicella edel delegato allo sport Gennaro Russo.

«Siamo arrivati al 24° anno di Half Marathon – dichiara Roberto Funicello – e i numeri ci danno ancora ragione. Anche quest’anno raggiungiamo quasi 1.500 partecipanti, vengono oltretutto da tante regioni italiane per conoscere il nostro territorio, attratti da una grande gara e da un suggestivo percorso. L’anno prossimo sarà una edizione speciale, quella delle nozze d’argento, che organizzeremo con il Comune di Agropoli e con tanti amici. Ringrazio il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore agli Eventi Roberto Apicella che mi sono stati vicini nell’organizzare l’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Torna alla home