Attualità

Tutto pronto per l’Agropoli Half Marathon: ai nastri di partenza 1500 runners, ecco il programma | VIDEO

L'appuntamento è per domenica 30 marzo a partire dalle ore 9:00

Comunicato Stampa

22 Marzo 2025

Half Marathon Agropoli

E’ tutto pronto per l’Agropoli Half Marathon. Un appuntamento che di fatto inaugura i numerosi eventi sportivi che si svolgeranno come di consueto in primavera ad Agropoli.

L’Agropoli Half Marathon, giunta quest’anno alla ventiquattresima edizione, prevede un percorso di 21,097 km, omologato e certificato dalla Fidal, con partenza ed arrivo su via Risorgimento, tra le bellezze di Agropoli e di Paestum. Saranno circa 1.500 gli atleti ai nastri di partenza che provengono da tutta Italia. Prevista anche la possibilità di percorrere camminando una 10 km: i partecipanti alla camminata partiranno in coda alla gara podistica e all’altezza del quinto km torneranno verso Agropoli percorrendo così 10 km totali. Inoltre il giorno prima, sabato 29 marzo alle ore 16.00, sarà allestito il Marathon Village in Piazza Vittorio Veneto e saranno disputate gare promozionali per nati tra il 2012 e 2018, sotto l’egida dell’A.S.C. CONI. Alle ore 18.00 si terranno le premiazioni e alle 18.30 la consegna dei pettorali ai top runner.

Una manifestazione che dura da 24 anni

La manifestazione, patrocinata dal Comune di Agropoli, viene organizzata ormai da 24 anni dall’A.S.D. Atletica Libertas Agropoli di Roberto Funicello che diede vita alla Mezza Maratona della Campania insieme all’indimenticabile Pietro Mennea. La partenza dei runners, domenica 30 marzo, è prevista alle ore 9.00 da via Risorgimento e dopo aver percorso il lungomare San Marco, la litoranea (SP 278) e aver effettuato il giro attorno alle mura del Parco Archeologico di Paestum, gli atleti faranno ritorno ad Agropoli, con arrivo allo stesso punto di partenza. La cerimonia di premiazione si svolgerà alle ore 12.00.

Il commento

«Torna un appuntamento sportivo molto atteso, divenuto ormai tradizione nella nostra città. Tanti i partecipanti, molti dei quali tornano ogni anno per rivivere un percorso ricco di bellezza e fascino. Occasione per trascorrere qualche giorno ad Agropoli approfittando delle piacevoli temperature di questo periodo. Ancora un importante segnale che dimostra come Agropoli, candidata a Comune europeo dello sport 2027, continui a puntare tanto sul settore sportivo proponendo in maniera ricorrente un ventaglio di appuntamenti che ogni primavera, ma non solo, si rinnovano. Questo si traduce anche in destagionalizzazione turistica in periodi di bassa stagione. Una vivacità che fa bene anche alle attività ricettive e commerciali» è il commento condiviso del sindaco Roberto Mutalipassi, dell’assessore agli eventi Roberto Apicella edel delegato allo sport Gennaro Russo.

«Siamo arrivati al 24° anno di Half Marathon – dichiara Roberto Funicello – e i numeri ci danno ancora ragione. Anche quest’anno raggiungiamo quasi 1.500 partecipanti, vengono oltretutto da tante regioni italiane per conoscere il nostro territorio, attratti da una grande gara e da un suggestivo percorso. L’anno prossimo sarà una edizione speciale, quella delle nozze d’argento, che organizzeremo con il Comune di Agropoli e con tanti amici. Ringrazio il sindaco Roberto Mutalipassi e l’assessore agli Eventi Roberto Apicella che mi sono stati vicini nell’organizzare l’evento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Torna alla home