• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutto pronto per il ritorno della “Festa dell’asparago selvatico” a Roscigno Vecchia

Torna la festa dell'asparago selvatico a Roscigno Vecchia appuntamento dal 30 aprile al 1 maggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Aprile 2023
Condividi
Asparagi

Il benessere è un tema sempre più importante nella società contemporanea, e una sana alimentazione è uno dei pilastri fondamentali per raggiungerlo. Inoltre, l’enogastronomia locale rappresenta una grande risorsa per l’economia e il turismo delle regioni italiane.

Una festa in sinergia con diverse realtà locali

È per questo motivo che il Comune di Roscigno, in collaborazione con l’associazione “Terra Mia”, la Pro Loco di Roscigno Vecchia, il Forum dei Giovani, l’associazione Terra Cilento e la Banca Monte Pruno, organizza la dodicesima edizione della “Festa dell’Asparago Selvatico”. Questo evento si svolge nell’affascinante borgo di Roscigno Vecchia, che sarà il teatro di questa festa il 30 aprile e il 1 maggio a partire dalle 11:00.

L’asparago simbolo del territorio

L’asparago è uno degli ortaggi simbolo del territorio, e verrà celebrato con degli stand gastronomici che offriranno piatti a base di asparagi come antipasti, primi e accompagnamenti ad un sontuoso spezzatino.

Ma la “Festa dell’Asparago Selvatico” non si limita alla sola gastronomia locale. Prima dell’apertura degli stand, si terranno due importanti tavole rotonde sul tema del benessere e del turismo.

La giornata

Tra i relatori, ci saranno il segretario alla Presidenza del Senato Gianpietro Maffoni, il neo-presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni Giuseppe Coccorullo, il professor Salvatore Di Somma (Università La Sapienza di Roma), la parlamentare europea Isabella Adinolfi, il direttore della Banca Monte Pruno Michele Albanese, il consigliere regionale Aurelio Tommasetti, il presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania Michele Cammarano ed il consigliere d’amministrazione di Rai Way Lello Ciccone.

Per l’occasione saranno attivate anche visite guidate

Ma la novità più interessante è che, oltre a festeggiare questa tipicità del territorio, verrà finanziato dalla Fondazione per il Sud un progetto per mettere a sistema la coltivazione dell’asparago selvatico e non solo, utilizzando l’olio d’oliva locale per la produzione di asparagi sott’olio. Questo progetto mira a rilanciare l’economia locale e a creare nuove opportunità di lavoro.

Inoltre, per rendere l’evento ancora più coinvolgente e interessante, saranno organizzate escursioni e visite guidate al borgo di Roscigno Vecchia su prenotazione.

Le info utili

Per tutte le informazioni sulla XII edizione della Festa dell’Asparago Selvatico di Roscigno Vecchia, è possibile contattare i numeri 0828 963043 e 339 1664362, visitare il sito web viviroscigno.it o la pagina Facebook Roscigno Fest. Non perdete l’occasione di scoprire il sapore e la tradizione di una delle eccellenze del territorio!

TAG:alburniroscigno vecchia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.