Attualità

Turismo delle radici: un incontro a Villa Matarazzo

«Un ambizioso progetto da realizzare con attività programmate e strategiche che richiederà la collaborazione e sinergia di tutti»

Comunicato Stampa

5 Settembre 2023

Villa Matarazzo Castellabate

La storia è elemento identitario di ogni individuo, le origini rappresentano il filo indissolubile con il passato. Questa la tematica del convegno che si svolgerà in Villa Matarazzo il 10 settembre 2023 alle ore 16:00.
Organizzato dal Comune di Castellabate in sinergia con il Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile per parlare di turismo sostenibile e di un trend in forte crescita che intercetta i bisogni di tutti quegli emigrati all’estero in cerca delle loro origini.

I relatori

Illustri relatori prenderanno parte a questo incontro: il sindaco Marco Rizzo, il Presidente della Provincia Franco Alfieri, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo, il Presidente Concooperative Salerno Salvatore Scafuri, il Vicepresidente Confederazione Italiani nel mondo Salvo Iavarone, il Presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile Raffaele Palumbo, l’Onorevole Fabio Porta Parlamentare Commissione Affari esteri ed emigrazione, il Cavalier Dott. Andrea Matarazzo già Ambasciatore e Ministro del Brasile e il Responsabile dell’Ufficio Promozione turistica del Comune di Castellabate Enrico Nicoletta come moderatore. L’obiettivo è quello di rendere Castellabate meta internazionale grazie  a viaggi che partendo dalle origini, tradizioni ed emozioni possano affascinare, incuriosire e incantare i visitatori tutto l’anno.

Il commento

“Un incontro importante grazie al quale si muoverà un primo grande passo verso il turismo delle radici. Si tratta di un ambizioso progetto da realizzare con attività programmate e strategiche che richiederà la collaborazione e sinergia di tutti gli attori del grande sistema dell’hospitality. Puntare alla destagionalizzazione mediante il turismo delle radici ed origini per rendere Castellabate meta internazionale da scoprire, visitare ed amare tutto l’anno” dichiara il Sindaco Marco Rizzo

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home