• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo delle radici: un incontro a Villa Matarazzo

«Un ambizioso progetto da realizzare con attività programmate e strategiche che richiederà la collaborazione e sinergia di tutti»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Settembre 2023
Condividi
Villa Matarazzo Castellabate

La storia è elemento identitario di ogni individuo, le origini rappresentano il filo indissolubile con il passato. Questa la tematica del convegno che si svolgerà in Villa Matarazzo il 10 settembre 2023 alle ore 16:00.
Organizzato dal Comune di Castellabate in sinergia con il Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile per parlare di turismo sostenibile e di un trend in forte crescita che intercetta i bisogni di tutti quegli emigrati all’estero in cerca delle loro origini.

I relatori

Illustri relatori prenderanno parte a questo incontro: il sindaco Marco Rizzo, il Presidente della Provincia Franco Alfieri, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni Giuseppe Coccorullo, il Presidente Concooperative Salerno Salvatore Scafuri, il Vicepresidente Confederazione Italiani nel mondo Salvo Iavarone, il Presidente del Dipartimento Sviluppo e Cooperazione Italia Brasile Raffaele Palumbo, l’Onorevole Fabio Porta Parlamentare Commissione Affari esteri ed emigrazione, il Cavalier Dott. Andrea Matarazzo già Ambasciatore e Ministro del Brasile e il Responsabile dell’Ufficio Promozione turistica del Comune di Castellabate Enrico Nicoletta come moderatore. L’obiettivo è quello di rendere Castellabate meta internazionale grazie  a viaggi che partendo dalle origini, tradizioni ed emozioni possano affascinare, incuriosire e incantare i visitatori tutto l’anno.

Il commento

“Un incontro importante grazie al quale si muoverà un primo grande passo verso il turismo delle radici. Si tratta di un ambizioso progetto da realizzare con attività programmate e strategiche che richiederà la collaborazione e sinergia di tutti gli attori del grande sistema dell’hospitality. Puntare alla destagionalizzazione mediante il turismo delle radici ed origini per rendere Castellabate meta internazionale da scoprire, visitare ed amare tutto l’anno” dichiara il Sindaco Marco Rizzo. 

s
TAG:castellabateCilentoturismo delle radici
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Crocchetto femmina

A Casal Velino una giornata di microchippatura gratuita per cani padronali

Il "Microchip-Day" si terrà il prossimo 30 ottobre presso la Palazzina del…

Theodore Roosevelt

Almanacco del 27 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 27 Ottobre segna la morte di Enrico Mattei, la nascita di…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.