Attualità

Turismo delle passioni: a Salerno il seminario con il professor Dall’Ara | VIDEO

Un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull’idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori

Federica Inverso

28 Marzo 2025

Il “Turismo delle Passioni” come strumento per valorizzare le unicità dei luoghi, favorire l’integrazione dei viaggiatori con il tessuto urbano e incentivare un turismo sostenibile ed esperienziale. Questo il tema del seminario che si è svolto presso la provincia di Salerno e che ha visto tra i relatori il professor Giancarlo Dall’Ara, ideatore del modello “L’Albergo diffuso” e massimo esperto di marketing territoriale e accoglienza nei borghi.

Il seminario

Un paradigma nuovo e strategico, che va oltre il turismo tradizionale ed è basato sull’idea di soddisfare al meglio desideri ed interessi dei viaggiatori, animati non solo dalla voglia di visitare una destinazione, quanto piuttosto immergersi nelle esperienze proprie di ogni meta. Nel corso dell’evento, organizzato da “Dimegas e Luce”, guidata dall’amministratrice delegata Nunzia Manuela Giordano, è stata illustrata una nuova visione fondata sulle potenzialità di un territorio di attrarre visitatori non soltanto per la sua bellezza naturale, quanto per la possibilità di offrire agli ospiti esperienze personalizzate.

“Serve un ripensamento anche da parte degli operatori, – ha spiegato il professor dall’Ara – sarebbe importante offrire una diversificazione per affiancare nuove proposte all’offerta tradizionale da rivolgere a chi va in vacanza per passione”. “Il mare è un’enorme risorsa: basta puntare su operatori del territorio appassionati che vogliano scommettere su questo ambito al di là della pesca, la domanda c’è e può generare occasioni di incontro e far scattare quel meccanismo nuovo che io definisco il turismo delle passioni”, ha aggiunto. E proprio in quest’ottica, a brillare è il territorio del Cilento che “ha una vocazione particolare, soprattutto perché ci sono delle persone che possono fare da catalizzatori e far scattare una motivazione o un’esperienza diversa”, ha aggiunto dall’Ara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

22 Aprile: Giornata della Terra. Ecco le bellezze dell’Oasi WWF di Persano | VIDEO

A raccontarci le meraviglie di un luogo in cui flora e fauna vengono tutelati e regalano spettacoli unici, Remigio Lenza, responsabile dell'Oasi WWF di Persano

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Torna alla home