In Primo Piano

Truffa aggravata: attestavano falsamente la presenza in servizio: sospesi due infermieri nel salernitano

Due infermieri, Rosa Izzo e Raffaele Caputo, sono stati sottoposti alla sospensione dell'esercizio del pubblico ufficio o servizio per dodici mesi a seguito dell'esecuzione di un'ordinanza di misura cautelare disposta dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica

Redazione Infocilento

27 Febbraio 2023

Carabinieri Nas

Due infermieri, Rosa Izzo e Raffaele Caputo, sono stati sottoposti alla sospensione dell’esercizio del pubblico ufficio o servizio per dodici mesi a seguito dell’esecuzione di un’ordinanza di misura cautelare disposta dal GIP di Salerno su richiesta della Procura della Repubblica.

L’operazione

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno hanno eseguito l’ordinanza nei confronti dei due dipendenti dell’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” accusati di truffa aggravata ai danni dello Stato e inosservanza delle norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche.

Secondo l’accusa, i due infermieri, agendo in concorso tra loro, avrebbero attestato falsamente la presenza in servizio di Rosa Izzo, che avrebbe percepito indebitamente la retribuzione per ore di servizio non prestate. Le indagini svolte hanno consentito di ipotizzare che la Izzo si fosse presentata in ospedale in orario successivo rispetto a quello accertato dai sistemi di rilevazione elettronica, avvalendosi del Caputo per registrare l’inizio del servizio prima del suo arrivo. Inoltre, in occasione di due giornate festive, la donna non si sarebbe nemmeno recata sul luogo di lavoro, facendosi solo registrare la presenza in entrata e uscita.

I due infermieri agivano in concorso tra loro, i dettagli

La truffa aggravata ai danni dello Stato e l’inosservanza delle norme sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche sono reati gravi che comportano sanzioni penali e disciplinari. L’operato dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno dimostra l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta alla corruzione e alla frode, soprattutto nel settore pubblico.

L’azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” ha dichiarato di aver avviato un’indagine interna per fare luce sulla vicenda e adottare i provvedimenti disciplinari necessari. Inoltre, la direzione dell’ospedale ha espresso la propria solidarietà nei confronti dei pazienti e della comunità, affermando la propria determinazione nell’assicurare un servizio sanitario di qualità e trasparente.

Infine, è importante ricordare che i servizi pubblici devono essere garantiti in modo equo e corretto e che la responsabilità di assicurare il rispetto delle norme è di tutti coloro che operano in questo settore. La giustizia deve fare il suo corso e la trasparenza e l’integrità devono essere sempre promosse e difese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Salerno, incidente sul Lungomare Marconi: pensionato muore dopo due giorni di agonia

Ennesimo incidente sul Lungomare Marconi di Salerno, seconda vittima dall'inizio dell'anno

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

Salerno, successo per Agrifood Future Research: ricerca per ripensare il sistema agroalimentare. Le interviste

Premiate le tesi di laurea più innovative e impattanti per il futuro del sistema agroalimentare

Incidente in Via Roberto Wenner a Salerno: automobilista estratto dai Vigili del Fuoco

Il ferito estratto dai Vigili del Fuoco e trasportato in codice rosso dal 118. Rilievi in corso della Polizia Locale.

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Agropoli, tenta suicidio a Trentova: 57enne muore dopo il ricovero in ospedale

Inutili le cure dei sanitari dell'ospedale "San Luca" di Vallo e del Ruggi di Salerno. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare

Torna alla home