Attualità

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12 Luglio 2025

Da settimane, ad Agropoli si assiste a un fenomeno sempre più evidente: numerosi cittadini pubblicano sui social una serie di segnalazioni relative a presunte criticità presenti sul territorio. Si tratta di aree sporche, interventi di manutenzione giudicati inadeguati, assenza di una programmazione estiva e altri elementi che, se da un lato possono essere veritieri, dall’altro – secondo commercianti e operatori del settore turistico – rischiano di offrire un’immagine distorta della città.

Polemiche e conseguenze per l’immagine della città

Le conseguenze non si fanno attendere: molti utenti che incappano in queste discussioni su Facebook finiscono per annullare le loro vacanze. Diverse strutture ricettive hanno segnalato disdette inaspettate da parte dei villeggianti. «Parlando male», afferma una negoziante, «il danno non lo si fa né all’amministrazione né a se stessi, ma a noi che viviamo di turismo». E aggiunge: «Se i turisti non vengono è perché siamo noi stessi a creare il problema».

Problemi reali, giusto nasconderli?

Uno sfogo comprensibile, ma che solleva una domanda cruciale: se le problematiche esistono, è giusto nasconderle? Il danno, infatti, si verifica anche quando il turista arriva e si ritrova di fronte a eventuali disservizi: una vacanza deludente lo scoraggia a tornare, e una recensione negativa compromette comunque l’immagine di Agropoli. Negli ultimi giorni, ad esempio, diversi vacanzieri hanno segnalato la presenza di alghe al Lido Azzurro; altri, questa mattina, stanno scrivendo alla nostra redazione lamentando le condizioni del mare sul Lungomare San Marco.

È vero: talvolta i cittadini sono eccessivamente critici, e servirebbe più amore per la propria città. Ma è altrettanto vero che occorrerebbe maggiore attenzione, soprattutto in questo periodo, per prevenire certi problemi. Se così fosse, le contestazioni sulla qualità dei servizi e della città perderebbero di rilevanza, lasciando spazio solo ai critici professionisti – la cui voce, per natura, finisce col perdersi nel tempo. È chiaro, però, che per risolvere tutti i problemi che può avere una città come Agropoli non basta l’intervento del pubblico, necessaria è anche la sinergia con i privati e soprattutto un po’ d’amor proprio da parte dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Tg Lis InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

12/07/2025

Agropoli: Emilio Malandrino rieletto segretario cittadino di Forza Italia

"Preparare una squadra alternativa al Governo del territorio per i prossimi appuntamenti Regionali e Comunali che ci attendono di qui a poco”

Tg InfoCilento 12 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia

Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Torna alla home