• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tribunale Vallo della Lucania, bilancio delle attività: parla il presidente Vincenzo Pellegrino

Il Tribunale di Vallo della Lucania, sotto la guida del nuovo presidente, ha messo in atto un graduale ripristino dell’organico, già iniziato con l’arrivo di nuovi magistrati, e ha concentrato le energie su una drastica riduzione delle pendenze

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 12 Giugno 2025
Condividi

Dopo un anno di presidenza di Vincenzo Pellegrino alla guida del Tribunale di Vallo della Lucania, le telecamere di InfoCilento, in occasione del primo Consiglio Direttivo dell’AIGA, hanno raggiunto il presidente Pellegrino per tracciare un bilancio delle attività svolte.

Tema cruciale: la carenza di organico

Il Tribunale di Vallo della Lucania, sotto la guida del nuovo presidente, ha messo in atto un graduale ripristino dell’organico, già iniziato con l’arrivo di nuovi magistrati, e ha concentrato le energie su una drastica riduzione delle pendenze. Tuttavia, l’emergenza di personale resta un tema centrale che il presidente sta affrontando con determinazione, chiedendo al CSM scelte più strutturate per evitare ulteriori emorragie di togati e garantire un presidio di giustizia stabile nel territorio.

Negli ultimi anni, il Tribunale cilentano ha sofferto una persistente carenza di personale. Con una pianta organica prevista di 14 magistrati togati, un recente trasferimento ha ridotto il numero a 11, aggravando la situazione. Tuttavia, grazie anche all’azione del precedente presidente De Luca, dal 2023 al 2024 sono arrivati in applicazione provvisoria i giudici Miele e Sannino, mentre un terzo magistrato in pianta stabile è atteso entro l’estate, portando l’organico complessivo a circa 17 unità.

Un importante messaggio rivolto ai giovani

Importante anche il messaggio rivolto ai giovani avvocati del comprensorio cilentano, che il presidente Pellegrino ha voluto lanciare: “Mantenere reciproco rispetto tra le funzioni alte dell’avvocatura e, soprattutto, confrontarsi con rispetto: è questo il binomio che riuscirà ad ottenere una giustizia giusta”.

s
TAG:Cilentotribunale vallo della lucaniavincenzo pellegrino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.