• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tribunale Sala Consilina va riaperto: pressing del M5S | VIDEO

La nota degli esponenti del Movimento 5 Stelle: «La giustizia è sinonimo di qualità della vita e di sviluppo economico sano»

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Maggio 2023
Condividi
Felicia Gaudiano - Franco Castiello

“Il Vallo di Diano non può restare l’unico territorio in Italia ad avere la sede del tribunale in un’altra regione. Quasi dodici anni sono trascorsi dalla chiusura del Tribunale di Sala Consilina, unico annesso fuori regione (con quello più piccolo di Lagonegro). Lo storico tribunale del Vallo di Diano, in provincia di Salerno, vanta due primati negativi: è l’unico tribunale ad essere stato accorpato ad un tribunale più piccolo, sia in termini di carico di lavoro sia in termini di dipendenti, ed è l’unico tribunale ad essere stato accorpato ad un tribunale di un’altra regione, il tribunale di Lagonegro in Basilicata“.

La nota del M5S

A dirlo in una nota congiunta sono il Senatore del Movimento 5 stelle Francesco Castiello e la già Senatrice Felicia Gaudiano.

Secondo gli esponenti del Movimento 5 Stelle “La conseguenza è che cittadini e operatori sono costretti a recarsi in una regione diversa da quella di residenza e in secondo grado la competenza è della Corte d’appello di Potenza anziché di quella di Salerno. Nella scorsa legislatura eravamo ad un passo dall’approvazione del disegno di legge S. 2139 in Commissione Giustizia”.

“In questa legislatura ho presentato un disegno di legge S. 233 – prosegue Castiello – per rivedere i criteri di riorganizzazione dei servizi giudiziari territoriali in favore delle aree più disagiate e territorialmente complesse. Non è un problema solo del Movimento Cinque Stelle, del Pd o dei partiti di centro destra, ma è un problema del territorio, e tutte le forze politiche si devono riconoscere in questo obiettivo che noi del Movimento 5 stelle perseguiamo da anni con convinzione. Ben vengano oggi più proposte da parte di altre forze politiche. La finalità ultima è garantire sicurezza e giustizia in un territorio vasto, dalle enormi potenzialità, per evitare penetrazioni della malavita organizzata o fenomeni di corruzione. La giustizia è sinonimo di qualità della vita e di sviluppo economico sano”. concludono.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:felicia gaudianofranco castiellotribunale sala consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candele defunti

Almanacco del 2 Novembre: oggi si commemorano i defunti

Il 2 novembre 1975 Pier Paolo Pasolini viene assassinato: l’Italia perde una…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 2 novembre: Luna favorevole per gli amici del Toro. Ariete, avere energia da vendere

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Novembre

Novembre è arrivato: ecco le curiosità del nuovo mese tra fede, tradizioni e il culto dei Defunti

Novembre, l'undicesimo mese, si apre con Ognissanti e la Commemorazione dei Defunti.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.