Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Tribunale di Sala Consilina: una questione nazionale sul tavolo del Ministero della Giustizia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Tribunale di Sala Consilina: una questione nazionale sul tavolo del Ministero della Giustizia

Tribunale di Sala Consilina: una questione nazionale sul tavolo del Ministero della Giustizia. Il consigliere Matera incontra il vice ministro Sisto

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 2 Giugno 2023
Condividi
Corrado Matera

Il caso del Tribunale di Sala Consilina ha raggiunto un’importanza nazionale, tanto da essere discusso presso il Ministero della Giustizia.

L’incontro

Il Consigliere Regionale Corrado Matera ha reso noto che ha avuto un incontro a Roma con il Senatore Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia.

Durante l’incontro, Matera ha ringraziato il Vice Ministro Sisto per l’attenzione dedicata alla vicenda e ha consegnato la Proposta di Legge della Regione Campania volta a riaprire il Tribunale di Sala Consilina.

Ha inoltre fornito tutta la documentazione relativa alle audizioni tenute in Regione, che testimoniano la contrarietà alla chiusura del Tribunale di Giustizia del Vallo di Diano.

È stato sottolineato che Sala Consilina dispone già di una struttura idonea per ospitare il Tribunale e che la Regione Campania è disposta a sostenere eventuali spese.

La decisione finale spetta al Parlamento

A questo punto, la decisione spetta al Parlamento. Matera esprime il suo augurio che tutti i parlamentari, in particolare quelli campani ai quali è stata inviata la documentazione completa, dimostrino l’importanza di porre rimedio alla chiusura del Tribunale.

La posizione di Corrado Matera

Secondo Matera, la riforma della Geografia Giudiziaria dovrebbe necessariamente iniziare con la riapertura del Tribunale di Sala Consilina. Con determinazione, il Consigliere Regionale originario del Vallo di Diano si impegna a continuare la sua battaglia per riaprire il Foro di Giustizia, considerandola la priorità assoluta.

La lotta per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina

Matera conclude affermando che continuerà a lottare con serietà e impegno per la riapertura del Tribunale di Sala Consilina nel Vallo di Diano.

Secondo lui, questa battaglia rappresenta la madre di tutte le lotte, poiché il ripristino del Foro di Giustizia è fondamentale per garantire una giustizia accessibile e adeguata nella regione.

La determinazione di Matera e la sua costante impegno indicano che la questione del Tribunale di Sala Consilina non sarà trascurata, ma sarà portata avanti fino al conseguimento dell’obiettivo di riapertura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image