Attualità

Trentinara: progetta la realizzazione di un’altalena gigante

Un modo singolare e particolare per immergersi nel panorama mozzafiato che circonda Trentinara

Antonio Pagano

3 Dicembre 2023

Il Comune di Trentinara, guidato dal sindaco Rosario Carione, punta alla realizzazione di un’altalena gigante; l’Ente ha infatti approvato il relativo progetto di fattibilità tecnica ed economica per un importo complessivo presunto di € 210.000,00 di cui € 136.098,92 per lavori e € 73.901,08 per somme a disposizione.

Un’altra attrazione per Trentinara

Potrebbe essere un’altra attrazione per il Comune cilentano che si va ad aggiungere all’installazione della statua dedicata alla leggenda di Saul ed Isabella, della Terrazza degli Innamorati, e dello Sky Walk, una passeggiata sospesa nel vuoto, costruita con ampie vetrate, che permettono di ammirare il panorama mozzafiato offerto dal piccolo borgo nel cuore del Cilento.

Un panorama mozzafiato dall’altalena gigante

Un modo singolare e particolare per immergersi nel panorama mozzafiato che circonda Trentinara. Simile alle Big Bench, le famose panchine giganti, l’altalena gigante, sarà posizionata molto probabilmente in un punto panoramico in modo da poter ammirare la bellezza paesaggistica del territorio.

Una iniziativa simile a Cossano Belbo, caratteristico paese all’estremità orientale della provincia di Cuneo, con l’installazione dell’Altalanga, coloratissima altalena gigante in legno, che offre una nuova prospettiva sulle Langhe e promette di regalare momenti di svago, spensieratezza e libertà.

Grandi matite colorate, un enorme righello e una gomma di legno compongono quest’insolita attrazione, posizionata sulla collina della Langa Soprana lungo la strada comunale Santa Libera-Sant’Anna. Nata dal desiderio dei bambini di tornare a scuola dopo il lungo periodo di pandemia, L’Altalanga si contraddistingue proprio per i suoi componenti a tema cancelleria: la gomma, per cancellare i brutti momenti; le matite, per disegnare un nuovo inizio; il righello, per tracciare linee rette e robuste e ripartire più forti di prima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home