Attualità

Trentinara, agevolazioni per bar e ristoranti

Dal 1 maggio al 31 ottobre 2024 previste disposizioni per sostenere gli operatori economici al fine di favorire lo sviluppo territoriale

Antonio Pagano

1 Maggio 2024

Il Comune di Trentinara, guidato dal sindaco Rosario Carione, ha previsto, limitatamente al periodo che va dal 1 maggio 2024 al 31 ottobre 2024 disposizioni derogatorie per sostenere gli operatori economici al fine di favorire lo sviluppo territoriale. Tra le misure adottate concessione gratuita di alcuni spazi pubblici e l’esenzione del pagamento della Tosap.

Spazi pubblici per attività di somministrazione di alimenti e bevande

Potranno beneficiarne bar, ristoranti, pizzerie, che potranno così ampliare gli spazi all’aperto in cui esercitare la proprio attività. Cinque le aree individuate in modo tale da non creare problemi alla circolazione veicolari e agli altri esercizi commerciali:

  • Area 1 e Area 2 – n.2 porzioni della Piazzetta Panoramica, di circa 50 MQ, utilizzabili previa delimitazione dell’area a cura del Comune;
  • Area 3 – Porzione di marciapiede lungo via Panoramica delimitata dalle due scale di accesso ai giardini sottostanti;
  • Area 4 – Piazzetta adiacente alla fontana di via Roma angolo Piazzale della Pace;
  • Area 5 – Piazzetta panoramica San Nicola.

Nel centro storico potranno essere adibiti alla somministrazione anche vie e slarghi, in prossimità dei locali pubblici, non soggette alla circolazione dei veicoli e previa delimitazione delle aree da parte del Comune La domanda per l’occupazione di suolo pubblico o di ampliamento delle superfici già concesse è presentata tramite istanza all’ufficio competente dell’Ente locale, con allegata la sola planimetria e per via telematica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home