Attualità

Treno deragliato a Centola, Confesercenti: necessario miglioramento dei servizi ferroviari

Disagi alla circolazione ferroviaria e lavori sulle strade: turismo a rischio

Maria Emilia Cobucci

13 Luglio 2024

Il recente deragliamento del treno merci a Centola ha sollevato l’ennesima questione relativa ai precari servizi ferroviari nel Sud della provincia di Salerno. Confesercenti Salerno, con la voce del Presidente Raffaele Esposito, denuncia una situazione critica che penalizza le attività turistiche del basso Cilento e del Golfo di Policastro.

Il deragliamento, ancora non risolto, sta causando notevoli disagi,” afferma Esposito. “Si aggiungono a ritardi e criticità già esistenti, come stazioni fatiscenti, mancanza di servizi igienici e comfort, soprattutto durante il caldo estivo.”

Secondo Confesercenti, queste carenze, unite ai limiti imposti da Anas sulla tratta Cilentana per lavori estivi, rischiano di danneggiare seriamente il turismo locale. “Non possiamo permetterci un flop clamoroso non garantendo servizi adeguati,veloci e sicuri da e per l’aeroporto di Salerno e il capoluogo,” sottolinea Esposito.

L’associazione chiede alle istituzioni locali di prendere coscienza della gravità della situazione e di trovare soluzioni definitive per migliorare la mobilità e l’accessibilità dei territori. “Bisogna puntare al turismo estero con importanti azioni di marketing, ma senza dimenticare l’utenza turistica fidelizzata negli anni,” conclude Esposito. “Non possiamo permettere che scelgano altre destinazioni più facilmente raggiungibili, sacrificando la bellezza del nostro territorio e la qualità del nostro mare.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home