Cilento

Treno deragliato a Centola: ci vorranno giorni per il normale ripristino della circolazione

Sul caso è stata aperta un’inchiesta da parte della Procura di Vallo della Lucania. Sequestrati i vagoni deragliati

Maria Emilia Cobucci

11 Luglio 2024

Sono ancora in corso le attività di ripristino della normale circolazione sulla linea Tirrenica Meridionale, nel tratto che attraversa la stazione di Centola, dove ieri pomeriggio un treno merci è deragliato causando danni alla sede ferroviaria e alla banchina. Per fortuna, non si sono registrati feriti, anche se lo svio dei vagoni avrebbe potuto colpire passeggeri in attesa del treno.

Treno deragliato in Cilento: indagini in corso

Sul posto stanno lavorando alacremente i tecnici di RFI, di aziende private specializzate in manutenzione ferroviaria e l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSFISA). Le indagini sul deragliamento sono affidate alla Polfer di Sapri.

Il convoglio merci, diretto a sud, era composto da 18 vagoni. Sei di questi sono deragliati proprio all’interno della stazione di Centola, mentre altri tre si sono staccati dal resto del treno sul ponte che scavalca il vallone del fiume Mingardo.

Al momento, le ipotesi più probabili sulla causa del deragliamento sono due: un carico eccessivo su uno dei vagoni, probabilmente trasportante generi alimentari, oppure i recenti lavori di manutenzione condotti proprio su quel tratto di linea.

Si tratta comunque solo di ipotesi che dovranno essere vagliate dagli ispettori, dalla Polizia Ferroviaria e dal personale di RFI.

Il macchinista del treno ha raccontato di aver avvertito un forte rumore sordo e di aver visto una nube di fumo, prima che una parte del convoglio si staccasse dal resto. La motrice e i primi vagoni rimasti sui binari sono già stati rimossi. RFI, invece, sta valutando le modalità per il recupero della parte restante dei vagoni, sottoposti a sequestro dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che ha aperto un’inchiesta. Si tratta di un’operazione complessa che richiederà probabilmente alcuni giorni e l’utilizzo di gru.

Successivamente, sarà necessario provvedere al ripristino dei binari e delle traversine danneggiate.

Cambia l’offerta ferroviaria

Trenitalia ha comunicato che sta rimodulando l’offerta ferroviaria dei treni Frecce, Intercity e regionali, in vista della graduale ripresa della circolazione sulla linea Battipaglia-Sapri.

La capacità di trasporto ferroviario tra Campania e Calabria è fortemente ridotta. I treni Frecce, Intercity e regionali potrebbero subire ritardi fino a 60 minuti, cancellazioni o limitazioni di percorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Torna alla home