Cilento

Treno deragliato a Centola: ci vorranno giorni per il normale ripristino della circolazione

Sul caso è stata aperta un’inchiesta da parte della Procura di Vallo della Lucania. Sequestrati i vagoni deragliati

Maria Emilia Cobucci

11 Luglio 2024

Sono ancora in corso le attività di ripristino della normale circolazione sulla linea Tirrenica Meridionale, nel tratto che attraversa la stazione di Centola, dove ieri pomeriggio un treno merci è deragliato causando danni alla sede ferroviaria e alla banchina. Per fortuna, non si sono registrati feriti, anche se lo svio dei vagoni avrebbe potuto colpire passeggeri in attesa del treno.

Treno deragliato in Cilento: indagini in corso

Sul posto stanno lavorando alacremente i tecnici di RFI, di aziende private specializzate in manutenzione ferroviaria e l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie (ANSFISA). Le indagini sul deragliamento sono affidate alla Polfer di Sapri.

Il convoglio merci, diretto a sud, era composto da 18 vagoni. Sei di questi sono deragliati proprio all’interno della stazione di Centola, mentre altri tre si sono staccati dal resto del treno sul ponte che scavalca il vallone del fiume Mingardo.

Al momento, le ipotesi più probabili sulla causa del deragliamento sono due: un carico eccessivo su uno dei vagoni, probabilmente trasportante generi alimentari, oppure i recenti lavori di manutenzione condotti proprio su quel tratto di linea.

Si tratta comunque solo di ipotesi che dovranno essere vagliate dagli ispettori, dalla Polizia Ferroviaria e dal personale di RFI.

Il macchinista del treno ha raccontato di aver avvertito un forte rumore sordo e di aver visto una nube di fumo, prima che una parte del convoglio si staccasse dal resto. La motrice e i primi vagoni rimasti sui binari sono già stati rimossi. RFI, invece, sta valutando le modalità per il recupero della parte restante dei vagoni, sottoposti a sequestro dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che ha aperto un’inchiesta. Si tratta di un’operazione complessa che richiederà probabilmente alcuni giorni e l’utilizzo di gru.

Successivamente, sarà necessario provvedere al ripristino dei binari e delle traversine danneggiate.

Cambia l’offerta ferroviaria

Trenitalia ha comunicato che sta rimodulando l’offerta ferroviaria dei treni Frecce, Intercity e regionali, in vista della graduale ripresa della circolazione sulla linea Battipaglia-Sapri.

La capacità di trasporto ferroviario tra Campania e Calabria è fortemente ridotta. I treni Frecce, Intercity e regionali potrebbero subire ritardi fino a 60 minuti, cancellazioni o limitazioni di percorso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home