Cilento

Deraglia treno merci: dramma sfiorato nei pressi della stazione di Centola

Stop ai treni per un guasto tra le stazioni di Pisciotta e Policastro. RFI ha comunicato possibili disagi e limitazione alla circolazione di taluni convogli.

Maria Emilia Cobucci

9 Luglio 2024

Momenti di paura sulla linea Salerno – Paola: la circolazione ferroviaria è rimasta sospesa tra Centola e Policastro dalle ore 16:25 di oggi, 9 luglio 2024, a causa di un incidente ad un treno merci.

Sei carri sono finiti fuori asse. Immediatamente sono interventi sul posto i tecnici di Rfi, i vigili del fuoco, i carabinieri, i sanitari del 118, gli agenti della Polfer.

Circolazione bloccata, diversi treni hanno subito cancellazioni o riduzione del percorso. I viaggiatori sono stati costretti a scendere alle stazioni di Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri.

Istituti servizi navetta alternativi. Danneggiata parte della banchina della stazione. Per fortuna nessuno è rimasto coinvolto. Illeso anche il macchinista.

Treno deraglia alla stazione di Centola

I tecnici di Trenitalia sono al lavoro per risolvere il problema il prima possibile e consentire la ripresa regolare della circolazione. Sul posto sono presenti i vigili del fuoco, i sanitari del 118 e le forze dell’ordine. Da accertare le condizioni del macchinista.

Ritardi e limitazioni di percorso per i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali

RFI ha comunicato che i treni Alta Velocità, Intercity e Regionali potrebbero subire ritardi a causa della sospensione della circolazione. Inoltre, i treni Regionali potrebbero subire limitazioni di percorso, con deviazioni o cancellazioni di fermate.

Treni fermi in stazione

Al momento, alcuni treni sono fermi in stazione a causa dell’interruzione della linea. Tra questi, il treno FR 9623 Milano Centrale (10:58) – Reggio Calabria Centrale (20:24) fermo dalle ore 16:46 ad Agropoli, il treno FR 8868 Reggio Calabria Centrale (13:36) – Roma Termini (19:15) fermo dalle ore 16:55 a Celle Bulgheria, il treno FA 8332 Reggio Calabria Centrale (15:16) – Roma Termini (20:25) fermo dalle ore 17:07 a Paola, e il treno IC 553 Roma Termini (12:26) – Reggio Calabria Centrale (20:07) fermo dalle ore 16:46 a Pisciotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, incendio in un’abitazione di via Erice

È successo nella notte, per fortuna non si registrano feriti

Una finestra sul mondo: alla scoperta del museo naturalistico della fauna europea di Corleto Monforte

Insieme al direttore scientifico Camillo Pignataro vi porteremo alla scoperta dei tantissimi esemplari di mammiferi, uccelli e invertebrati presenti nel museo

Parola all’Esperto: i consigli di Luna Mascitti, specializzata in neuromarketing e storytelling

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Luna Mascitti, fondatrice di un'agenzia di marketing digitale

Angela Bonora

22/01/2025

Un pezzo di Cilento a Norimberga: Luciano Gatto trionfa con la pizza napoletana

Luciano Gatto, pizzaiolo cilentano, ha vinto il premio come miglior pizza napoletana al Campionato Europeo di Norimberga

Angela Bonora

22/01/2025

Eboli, la sinistra politica si ricompatta per un cambiamento concreto. Parla Annamaria Paesano – PCI

Assemblea partecipa con tanti interventi per un cambiamento concreto

Ospedale di Roccadaspide, arriva un nuovo radiologo: l’intervista a Carmine Tabano, medico radiologo

Il dottore Tabano ha parlato dell'importanza del nosocomio per le aree interne

Eboli, scoperta discarica a cielo aperto: la segnalazione delle Guardie Zoofile dell’Enpa

La presenza dei rifiuti urbani, speciali, speciali non pericolosi sono stati rilevati lungo il canale consortile ai bordi della strada

Salerno, attenzione al verde: al via il taglio 51 alberi “A rischio schianto”

Una grossa parte, 21, è rappresentata da pini presenti nella zona dell’Arbostella, purtroppo non più compatibili con l'habitat urbano

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Eboli, abbandono di rifiuti: raffica di sanzioni

Durante i controlli gli agenti del comandante De Sanctis hanno elevato circa 16 contravvenzioni e comminato sanzioni pari a 200 euro

Tg InfoCilento 22 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Torna alla home