Attualità

Treni, lavori di manutenzione e modifiche alla circolazione: da agosto limitazioni anche nel Cilento

Treni, lavori di manutenzione e modifiche alla circolazione: da agosto limitazioni anche nel Cilento

Comunicato Stampa

26 Luglio 2023

Sciopero dei Treni

Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha annunciato importanti interventi di manutenzione e potenziamento infrastrutturale sulla linea Alta Velocità Napoli – Salerno (nota anche come linea Monte del Vesuvio) nel tratto di bivio di Sarno. I lavori, programmati da lunedì 7 a venerdì 18 agosto, coinvolgeranno il traffico dei treni regionali e a lunga percorrenza, rendendo necessarie alcune modifiche al programma di circolazione.

Per permettere lo svolgimento delle attività di cantiere in sicurezza, RFI ha predisposto un piano di intervento che comporterà cancellazioni, limitazioni di percorso e deviazioni del traffico ferroviario.

Ecco le principali modifiche che interessano i diversi tipi di treni

Treni della lunga percorrenza (Alta Velocità e Intercity) sulla tratta Napoli – Salerno: Questi treni subiranno alcune soppressioni, limitazioni o deviazioni sulla linea Storica Napoli – Salerno, con un allungamento di percorrenza fino a 40 minuti. È importante notare che tali variazioni erano state comunicate in anticipo al momento dell’acquisto dei biglietti.

Treni regionali Napoli – Sapri/Paola/Cosenza e treni turistici Cilento Line: Questi treni saranno deviati sulla linea Storica Napoli – Salerno, comportando un allungamento di percorrenza fino a 40 minuti rispetto al normale orario di viaggio. Anche in questo caso, gli utenti erano stati avvisati delle modifiche quando hanno acquistato i biglietti.

Treni metropolitani Napoli Campi Flegrei – Salerno: I servizi subiranno alcune modifiche, cancellazioni e limitazioni fino alla stazione di Napoli San Giovanni Barra. Tuttavia, è importante notare che la relazione tra Nocera Inferiore e Salerno rimarrà sempre garantita.

Treni da/per Castellammare di Stabia: Alcuni treni su questa tratta dovranno essere cancellati. Per garantire la continuità del servizio, RFI istituirà un servizio di bus sostitutivo tra Castellammare e Torre Annunziata / Napoli San Giovanni-Barra.

Treni della relazione Caserta – Salerno: Questi treni saranno limitati fino a Sarno, e il servizio sulla tratta interrotta sarà garantito tramite un servizio di bus sostitutivi.

Lavori di potenziamento per garantire maggiori servizi

RFI assicura che tutti i canali di vendita sono stati aggiornati con la nuova offerta, in modo che i passeggeri possano prendere visione delle variazioni al programma dei treni. Inoltre, dettagli e informazioni sui provvedimenti saranno disponibili presso le stazioni, gli uffici assistenza clienti e sui canali informativi online di RFI e delle imprese ferroviarie.

Questi lavori di potenziamento infrastrutturale mirano a garantire un miglioramento delle condizioni della linea Alta Velocità Napoli – Salerno, permettendo un servizio ferroviario più efficiente e affidabile per i pendolari e i viaggiatori su lunghe distanze. RFI ringrazia fin da ora i passeggeri per la comprensione e la collaborazione durante questo periodo di interventi per il progresso delle infrastrutture ferroviarie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania: torna l’appuntamento con il “Premio Antonio Valiante”

L'iniziativa, giunta alla sua terza edizione, si terrà quest'anno martedì 8 luglio, dalle 17.30, presso l'aula magna del P.O di Vallo della Lucania

Antonio Pagano

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Torna alla home