Attualità

Transitalia Challenge: in moto alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. Tappa anche nel Cilento

Transitalia Challenge: il viaggio in moto alla scoperta dell'Italia nascosta e affascinante, con sosta a Sanza.

Ernesto Rocco

15 Maggio 2023

Anche quest’anno la carovana di impavidi motociclisti attraverserà l’Italia, arrivando a Sanza il 25 maggio. Transitalia Challenge è un evento motociclistico internazionale che si svolge in quattro tappe e che, partendo da Rimini, viaggia alla scoperta dell’Italia più nascosta e affascinante. L’evento non si concentra sulla velocità o sul primo arrivato, ma piuttosto su chi ha più voglia di scoprire il territorio interagendo con la gente del posto. La traccia principale segue asfalto secondario e panoramico, con alternative off-road che si ricongiungono alla traccia.

Partenza da Rimini e arrivo a Sanza

La carovana partirà da Rimini il 22 maggio 2023 per un viaggio indimenticabile, ricco di fascino ed emozioni, fino ad arrivare a Sanza il 25 maggio 2023. Questa tappa, che si può fare anche in coppia con passeggero, è un’esperienza personale che permette di vivere il viaggio con se stessi, approfondendo la storia e le radici della penisola italiana.

Accoglienza a Sanza e moto in esposizione

La sosta di Sanza è un rito irrinunciabile per Transitalia Challenge, con equipaggi provenienti da diversi paesi. La tappa di Sanza offrirà la possibilità di ammirare le maxi enduro di BMW, Honda e Cagiva, ma anche Ducati, Aprilia, Yamaha e Moto Guzzi. Ci sarà anche un equipaggio in sella ad una Royal Enfield.

Il transito dei motociclisti a Sanza

Il 25 maggio, a partire dalle 11.00, tutto il tratto di provinciale proveniente da Rofrano, dall’imbocco per la strada del Cervati e fino a Sanza, sarà interessato dal transito dei motociclisti. Ad accogliere i motociclisti in Piazza Fontana ci sarà il caloroso benvenuto dell’Amministrazione comunale, della Pro Loco, dell’Associazione Le Tre T del Cervati e della Coop Quota 1898. Dalle 13.00 circa, la carovana riprenderà la sua corsa verso Maratea, seguendo la direttrice della ex Statale 517.

Il commento del sindaco di Sanza

Il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, ha espresso la sua soddisfazione per il fatto che i motociclisti di Transitalia Challenge non rinuncerebbero alla sosta a Sanza, un borgo che ha saputo catturare il cuore e l’animo di questi viaggiatori su due ruote, curiosi scopritori della bellezza del luoghi e delle genti. Esposito ha sottolineato che Sanza ha un grande potenziale turistico, basato sulla bellezza e il fascino del luogo, dalla montagna del Cervati alle tipicità locali. Il sindaco ha quindi invitato i motociclisti a fare presto ritorno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home