• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Incidente sulla Bussentina: lutto per la morte di Saverio e Antonietta

Ieri l’ennesimo incidente, due vite spezzate sulla Bussentina

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 12 Ottobre 2025
Condividi

È una giornata di lutto dopo il tragico incidente verificatosi sulla Strada Statale 517 dir/B, meglio nota come la Bussentina, nel pomeriggio di ieri. Le vittime sono Saverio Spina e Antonietta Aluotto, marito e moglie, residenti a Monte San Giacomo, la cui vita è stata spezzata prematuramente in un violento scontro che rilancia l’allarme sulla sicurezza di questa arteria stradale.

La dinamica dell’incidente

Il sinistro si è verificato nei pressi del distributore di carburante situato nel territorio del Comune di Sanza. Stando alle prime ricostruzioni, l’impatto ha coinvolto due motociclette e una Fiat Punto.

A perdere la vita sono stati i due centauri, Saverio e Antonietta, che viaggiavano a bordo di una delle motociclette in direzione Sud. Il violento scontro non ha lasciato loro scampo.

Nell’incidente è rimasto gravemente ferito anche un 45enne, identificato con le iniziali L.C., originario di Cava de’ Tirreni.

L’uomo è stato immediatamente soccorso e trasportato in eliambulanza, in codice rosso, presso l’Ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno. La prognosi per il 45enne è di 30 giorni, ma fortunatamente non sarebbe in pericolo di vita. Sul luogo dell’accaduto sono intervenute prontamente le forze dell’ordine per i rilievi di rito, volti a ricostruire l’esatta dinamica che ha portato alla collisione.

Il dolore di una comunità

La scomparsa di Saverio e Antonietta ha lasciato un vuoto incolmabile a Monte San Giacomo, la loro comunità. Uniti da un profondo legame, fatto di lavoro, affetto e condivisione, erano stimati e benvoluti da tutti. Insieme avevano condiviso innumerevoli esperienze, fino a quest’ultimo, tragico viaggio sulla Bussentina.

Allarme sicurezza stradale

Questa ennesima tragedia riaccende i riflettori sulla pericolosità della Bussentina e delle strade limitrofe. Solo due mesi fa, si era verificato un altro incidente mortale, proprio tra la Bussentina e la Cilentana. In quell’occasione, un 66enne originario del Beneventano aveva perso la vita mentre viaggiava a bordo di uno scooter, perdendo il controllo del mezzo.

TAG:BUSSENTINACilentoincidente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campora

Cilento: due Comuni aderiscono alla campagna “Ripudia” di Emergency contro i conflitti nel mondo

L'adesione alla campagna prevede l'affissione dello striscione "Questo Comune RIPUDIA la guerra"…

Campania: in arrivo scuolabus ecologici, beneficiari anche i centri di Cilento, Diano e Alburni

Un'iniziativa che punta a rinnovare il trasporto scolastico regionale in modo sostenibile.…

Cristofoto Colombo

Almanacco del 12 Ottobre: Cristoforo Colombo scoprì l’America

Il 12 Ottobre segna la scoperta dell’America, l’inizio dell’Oktoberfest e la nascita…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.