Cronaca

Tragedia di Eboli: la Procura chiude le indagini, genitori e proprietari dei pitbull indagati per omicidio colposo

Le indagini hanno rivelato che la pericolosità dei cani sarebbe stata nota e che i proprietari non avrebbero preso adeguate misure di sicurezza

Redazione Infocilento

7 Dicembre 2024

Pitbull Eboli

La Procura della Repubblica di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte di Francesco Pio D’Amaro, il bambino di 13 mesi sbranato dai pitbull a Eboli lo scorso aprile. I genitori dei cani, Gaia Sabato e Fabio Fiorillo, sono indagati per omicidio colposo.

Un’accusa pesante

Il sostituto procuratore Alessandro Di Vico ha contestato ai due indagati la colpa generica per negligenza e imprudenza nell’affidare i cani a persone ritenute “del tutto inidonee a occuparsi di animali così pericolosi e violenti”. Inoltre, è stata contestata la colpa specifica per omessa custodia dei due molossi.

La dinamica della tragedia

Secondo la ricostruzione della Procura, i due pitbull, Pablo e Totò, già noti per la loro aggressività, sarebbero sfuggiti al controllo dei proprietari e hanno attaccato il piccolo Francesco Pio nel giardino della casa dove si trovava con i familiari. Le ferite riportate dal bambino sono state talmente gravi da causarne la morte.

Dalle indagini è emerso che la pericolosità dei due pitbull era già nota: un mese prima dell’attacco fatale, avrebbero ucciso un altro cane. Nonostante ciò, i proprietari non avrebbero preso adeguati provvedimenti per evitare che potessero arrecare danni a persone o animali.

Gli indagati, assistiti dai rispettivi legali, potranno ora presentare memorie difensive e sottoporsi all’interrogatorio.

Una comunità sconvolta

La tragedia di Francesco Pio ha scosso profondamente la comunità di Eboli. La morte di un bambino così piccolo ha suscitato un’ondata di sdegno e ha riacceso il dibattito sulla pericolosità dei cani di grossa taglia e sulla necessità di una maggiore attenzione alla sicurezza dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Emergenza incendi: Liguori “A Pisciotta un incendio sicuramente doloso”

Dopo il brutto incendio divampato nel Comune di Pisciotta, al confine con quello di Ascea, ettari di vegetazione sono andati in fumo

Chiara Esposito

01/07/2025

Cilento, parroco condannato per atti persecutori. La Diocesi: “Solidarietà alla vittima”

ll Vescovo Vincenzo Calvosa rinnova vicinanza, sostegno e solidarietà alla vittima e all’intera comunità

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Violenze in famiglia: due arresti tra Battipaglia e Pontecagnano

A Battipaglia tratto in arresto un 52enne indagato per maltrattamenti contro familiari. A Pontecagnano, un 39enne per maltrattamenti nei confronti della compagna

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Incendio a Sicignano degli Alburni, probabile matrice dolosa. Operazioni di spegnimento durate sette ore

“In questa vallata vivevano dei falchetti straordinari, ed era meraviglioso vederli volare liberi nel cielo”

Torna alla home