Attualità

Tragedia ad Albanella: muore 58enne travolto da una balla di fieno

Tragedia sul lavoro ad Albanella. Questa mattina, un uomo di 58 anni, dipendente di un allevamento locale, ha perso la vita a causa dello schiacciamento di una rotoballa di fieno

Redazione Infocilento

20 Febbraio 2023

Fieno

Tragedia sul lavoro ad Albanella. Questa mattina, un uomo di 58 anni, dipendente di un allevamento locale, ha perso la vita a causa dello schiacciamento di una rotoballa di fieno. L’operaio, originario di Santomenna, stava scaricando la rotoballa da un autocarro quando, per cause ancora da accertare, la balla gli è caduta addosso, schiacciandolo sul colpo.

InfoCilento - Canale 79

La vicenda

Immediatamente avvisati i colleghi, è stata allertata l’ambulanza, ma purtroppo ogni tentativo di rianimare l’uomo è risultato vano: l’operaio è morto sul colpo. Una vicenda drammatica che ha scosso la comunità locale, ancora sotto shock per quanto accaduto.

Indagini in corso

Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della vicina stazione di Matinella, che hanno avviato le indagini per ricostruire le dinamiche del caso. La Procura della Repubblica di Salerno ha richiesto l’autopsia della salma, per accertare le cause del decesso.

Non è la prima volta che una tragedia del genere si verifica nel Cilento e in Italia in generale. Il tema della sicurezza sul lavoro è sempre più importante e urgente, e ogni volta che accade una tragedia come questa, si rende necessario fare un’analisi profonda delle cause e delle responsabilità.

I precedenti

In questo caso, bisogna capire se siano state rispettate tutte le norme di sicurezza sul lavoro e se sia stata data la formazione adeguata agli operatori. Inoltre, è fondamentale verificare se gli strumenti utilizzati fossero a norma e se siano stati controllati e manutenuti correttamente.

Questa tragedia è un’altra dolorosa conferma del fatto che la sicurezza sul lavoro non deve essere sottovalutata, ma deve essere considerata una priorità assoluta. Solo attraverso un impegno costante e una maggiore sensibilizzazione, potremo evitare che eventi come questi accadano ancora.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home