• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Traffico di stupefacenti e illegalità ambientale: nel salernitano 2 maxi operazioni dei Carabinieri

Traffico di stupefacenti e illegalità ambientale: nel salernitano 2 maxi operazioni dei Carabinieri

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 17 Luglio 2023
Condividi

I Carabinieri della Stazione Forestale di Acerno e Giffoni Valle Piana, operanti nel comune di Olevano sul Tusciano, hanno compiuto una significativa operazione volta a contrastare due differenti tipologie di reato: l’abusiva attività di autoriparazione senza i necessari permessi e la detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Nel corso di servizi mirati alla salvaguardia dell’ambiente e al rispetto delle normative sulla gestione dei rifiuti, i militari hanno individuato un’attività di autoriparazione sospetta. Dopo accurate indagini, è emerso che il responsabile non possedeva i permessi necessari per svolgere tale attività e, ancor peggio, gestiva e smaltiva illegalmente rifiuti speciali prodotti dall’attività.

L’operazione

Di conseguenza, i Carabinieri hanno proceduto a denunciare il responsabile alla Procura della Repubblica di Salerno, al fine di consentire agli organi competenti di valutare la situazione e prendere le opportune misure.

Inoltre, durante un’ulteriore operazione condotta dal Nucleo Investigativo del Comando di Salerno, è stata arrestata una persona in flagranza di reato per spaccio di sostanze stupefacenti. Il soggetto è stato trovato in possesso di 3 grammi di cocaina, 6 grammi di crack e la somma di 370 euro in contanti.

L’operazione delle forze dell’ordine ha portato anche al sequestro del capannone utilizzato per l’attività illecita di autoriparazione, oltre alle attrezzature impiegate nella gestione dei rifiuti speciali, che verranno ora smaltiti secondo le norme di legge.

L’impegno delle forze dell’ordine

Questi risultati dimostrano l’impegno costante dei Carabinieri nel garantire il rispetto della legalità e nell’affrontare il problema della criminalità ambientale e dello spaccio di stupefacenti nella provincia di Salerno. La collaborazione tra i vari reparti dell’Arma è fondamentale per mantenere l’ordine e la sicurezza nel territorio, proteggendo l’ambiente e la salute pubblica. L’azione delle forze dell’ordine è un segnale chiaro a chiunque cerchi di agire al di fuori della legge, dimostrando che l’illegalità non rimarrà impunita.

TAG:carabinieri salernodrogamaxi operazione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stio Municipio

Stio: aderisce all’associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne

L'Associazione si propone di lottare contro lo spopolamento delle aree interne e…

Lutto Cittadino a Monte San Giacomo: la comunità piange Saverio Spina e Antonietta Aluotto

Muoiono i coniugi Saverio Spina e Antonietta Aluotto di Monte San Giacomo.…

Premio Primula d'Oro

Premio Primula d’Oro: già centinaia le preferenze, si vota fino al 9 novembre per la prima fase

E' possibile votare fino al 9 novembre 2025 per la prima fase,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.