Cilento

Tradizioni nel Cilento: ecco tutte le sagre in programma per l’estate 2024

Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.

Redazione Infocilento

19 Giugno 2024

Sagre e manifestazioni

Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.

Il Cilento, celebre per la sua natura incontaminata, non è solo una meta ambita per gli amanti del mare e delle spiagge cristalline. Questo territorio rappresenta anche un viaggio nel cuore delle tradizioni millenarie del sud Italia, dove le sagre diventano palcoscenico di autentiche prelibatezze gastronomiche.

Ogni sagra possiede un fascino unico, con peculiarità che variano da borgo a borgo, ma tutte condividono un comune denominatore: la valorizzazione dei prodotti tipici locali, della musica tradizionale e delle radicate usanze del territorio.

Ecco tutte le sagre per l’estate 2024

KataKatascia 28 giugno Guarrazzano di Stella Cilento

Paestum Pizza Fest 28-30 giugno Next, Ex Tabacchificio Cafasso

Areneide 4-7 luglio Casal Velino

MediterraneaMente 5-6 luglio Agnone Cilento

La Sagra delle Sagre 8-14 luglio Bosco San Felice, Cicerale

Festa della cipolla 22-23 luglio, 5-6 agosto, 12-13 agosto, 19-20 agosto Vatolla

Sagra “La Cilentana” 24-25 luglio Poderia

Aperitivo cilentano “inda a fiumara” 19-21 luglio San Nazario di San Mauro La Bruca

Festa dei prodotti tipici cilentani 19-21 luglio scalareta di Altavilla Silentina

Sagra Paesana-“TIPICITA’ PISCIOTTA” IV Edizione 20-21 Luglio Scale Tuvolo -Pisciotta

Festa del pane 31 luglio 4 agosto Trentinara

Passeggiata enogastronomica, esposizione di arte e artigianato 31 luglio-1 agosto Sessa Cilento (Rione Piedisessa-Rione Caposessa-Piazza Pompeo Lebano)

Festival degli antichi suoni 29-31 agosto e 1 settembre

Festa dell’antica trebbiatura 30 luglio-4 agosto Agropoli

Sagra del Cavatiello maglianese Magliano Nuovo 31 luglio 6 agosto

Festa della melanzana e degli antichi sapori 1–3 agosto Abatemarco

Festa dei sapori cilentani Cicerale 3-5 agosto

Saim country festival 2-4 agosto Borgo Carillia di Altavilla silentina

Cuntaria Stella Cilento 1-4 agosto

Antina pizza cilentana 6-11 agosto Giungano

Alla scoperta di un borgo antico 2-4 agosto Eremiti di Futani

Zomba ra cà e ra là 10-13 agosto Acquavella

Festa del bosco 6-13 agosto Perito

Carnevale estivo 13 agosto Agnone Cilento

Festival internazionale del cibo da strada 11-13 agosto Pattano

Festa della carne alla brace 8-12 agosto Campora

Mojoca 9-12 agosto Moio della Civitella

Vasci purtuni e pertose 10-15 agosto Ostigliano

Sagra u’ sfriuonzolo 12-14 agosto San Mango Cilento

Festa del fusillo filittese 12-22 agosto Felitto

Beach Volley 14-16 agosto

Cardile Corre 17 agosto Cardile

Baccanalia 16-20 agosto San Gregorio Magno

Festa della birra 16-18 agosto San Nazario di San Mauro La Bruca

Festa della collina 16-19 agosto Montesano sulla Marcellana

Festa del fico bianco 20-24 agosto Giungano

Sagra “Ficoscia” 22-25 agosto Orria Cilento

Festa degli antichi sapori 18-20 agosto Mandia

Perdifumo porte aperte 17-18 agosto Perdifumo

Ciccimmaretati 17-23 agosto Stio

Festa dei ceci 21-24 agosto Cicerale

“Abbasci’ a marina” 5-7 settembre Agnone Cilento

Frecagnola 4-8 settembre Cannalonga

Sagra del pesce 6-8 settembre Pioppi

Sagra del fungo porcino 17-18 settembre Castelcivita

ELENCO IN AGGIORNAMENTO. PER SEGNALAZIONI WHATSAPP 3881406594

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bimbo grave in ospedale: il padre lotta per la verità

Mentre il neonato lotta tra la vita e la morte, il papà chiede giustizia. Restano i dubbi sulle ferite, e l’intero comprensorio attende la verità

Agropoli: aderisce all’Associazione Italiana Biblioteche

L’AIB è l’organizzazione nazionale di riferimento per i bibliotecari italiani e per lo sviluppo delle biblioteche come beni pubblici essenziali.

Antonio Pagano

15/06/2025

Tragedia a Ceraso: muore 60enne dopo caduta da un albero

È deceduto all'ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove era ricoverato da diversi giorni

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Torna alla home