Cilento

Tradizioni nel Cilento: ecco tutte le sagre in programma per l’estate 2024

Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.

Redazione Infocilento

19 Giugno 2024

Sagre e manifestazioni

Durante l’estate, nel Cilento, si tengono tradizionalmente numerose sagre e feste in onore dei piatti tipici. Questi eventi sono molto popolari tra i vacanzieri e rappresentano un momento atteso anche dai residenti, poiché spesso costituiscono l’unico vero momento in cui i centri storici e i borghi si riempiono di turisti e visitatori.

Il Cilento, celebre per la sua natura incontaminata, non è solo una meta ambita per gli amanti del mare e delle spiagge cristalline. Questo territorio rappresenta anche un viaggio nel cuore delle tradizioni millenarie del sud Italia, dove le sagre diventano palcoscenico di autentiche prelibatezze gastronomiche.

Ogni sagra possiede un fascino unico, con peculiarità che variano da borgo a borgo, ma tutte condividono un comune denominatore: la valorizzazione dei prodotti tipici locali, della musica tradizionale e delle radicate usanze del territorio.

Ecco tutte le sagre per l’estate 2024

KataKatascia 28 giugno Guarrazzano di Stella Cilento

Paestum Pizza Fest 28-30 giugno Next, Ex Tabacchificio Cafasso

Areneide 4-7 luglio Casal Velino

MediterraneaMente 5-6 luglio Agnone Cilento

La Sagra delle Sagre 8-14 luglio Bosco San Felice, Cicerale

Festa della cipolla 22-23 luglio, 5-6 agosto, 12-13 agosto, 19-20 agosto Vatolla

Sagra “La Cilentana” 24-25 luglio Poderia

Aperitivo cilentano “inda a fiumara” 19-21 luglio San Nazario di San Mauro La Bruca

Festa dei prodotti tipici cilentani 19-21 luglio scalareta di Altavilla Silentina

Sagra Paesana-“TIPICITA’ PISCIOTTA” IV Edizione 20-21 Luglio Scale Tuvolo -Pisciotta

Festa del pane 31 luglio 4 agosto Trentinara

Passeggiata enogastronomica, esposizione di arte e artigianato 31 luglio-1 agosto Sessa Cilento (Rione Piedisessa-Rione Caposessa-Piazza Pompeo Lebano)

Festival degli antichi suoni 29-31 agosto e 1 settembre

Festa dell’antica trebbiatura 30 luglio-4 agosto Agropoli

Sagra del Cavatiello maglianese Magliano Nuovo 31 luglio 6 agosto

Festa della melanzana e degli antichi sapori 1–3 agosto Abatemarco

Festa dei sapori cilentani Cicerale 3-5 agosto

Saim country festival 2-4 agosto Borgo Carillia di Altavilla silentina

Cuntaria Stella Cilento 1-4 agosto

Antina pizza cilentana 6-11 agosto Giungano

Alla scoperta di un borgo antico 2-4 agosto Eremiti di Futani

Zomba ra cà e ra là 10-13 agosto Acquavella

Festa del bosco 6-13 agosto Perito

Carnevale estivo 13 agosto Agnone Cilento

Festival internazionale del cibo da strada 11-13 agosto Pattano

Festa della carne alla brace 8-12 agosto Campora

Mojoca 9-12 agosto Moio della Civitella

Vasci purtuni e pertose 10-15 agosto Ostigliano

Sagra u’ sfriuonzolo 12-14 agosto San Mango Cilento

Festa del fusillo filittese 12-22 agosto Felitto

Beach Volley 14-16 agosto

Cardile Corre 17 agosto Cardile

Baccanalia 16-20 agosto San Gregorio Magno

Festa della birra 16-18 agosto San Nazario di San Mauro La Bruca

Festa della collina 16-19 agosto Montesano sulla Marcellana

Festa del fico bianco 20-24 agosto Giungano

Sagra “Ficoscia” 22-25 agosto Orria Cilento

Festa degli antichi sapori 18-20 agosto Mandia

Perdifumo porte aperte 17-18 agosto Perdifumo

Ciccimmaretati 17-23 agosto Stio

Festa dei ceci 21-24 agosto Cicerale

“Abbasci’ a marina” 5-7 settembre Agnone Cilento

Frecagnola 4-8 settembre Cannalonga

Sagra del pesce 6-8 settembre Pioppi

Sagra del fungo porcino 17-18 settembre Castelcivita

ELENCO IN AGGIORNAMENTO. PER SEGNALAZIONI WHATSAPP 3881406594

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home