• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tornano le suggestive rappresentazioni con le Vie Crucis viventi, un momento intenso di preghiera, ecco gli appuntamenti

Tornano gli appuntamenti con le vie Crucis viventi, ecco gli appuntamenti per seguire da vicino questo intenso momento di preghiera

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 31 Marzo 2023
Condividi
Via Crucis Vivente

Le Vie Crucis Viventi sono una tradizione millenaria che si svolge durante la Settimana Santa in molte città italiane, ma il loro significato va oltre la religione e si estende alla cultura e alla storia di ogni luogo in cui si svolgono.

Dopo lo stop dovuto alla pandemia, in tante località torna la tradizione della Via Crucis vivente.

Ecco gli appuntamenti nel Cilento, Diano e Piana del Sele

Nel Cilento e Vallo di Diano, queste rappresentazioni sacre assumono un valore ancora più profondo, grazie alla bellezza dei paesaggi che le circondano e alla devozione degli abitanti che le mettono in scena.

  • Nel Comune di Rutino andrà in scena la Via Crucis Domenica 2 aprile alle ore 18:00 Piazza Vittorio Veneto
  • Ortodontico Giovedì 6 aprile alle 15:00
  • Borgo di Spinazzo sabato 1° aprile alle 19:30
  • Perdifumo domenica 2 aprile alle 17:00
  • La Parrocchia Santa Maria del Carmine in San Francesco ad Eboli, organizza La Passione Vivente – III edizione, una rappresentazione sacra della Passione e Morte di Gesù Cristo.
  • Alle ore 20.00 ritrovo in Piazza San Lorenzo.
  • L’associazione musicale Nova Corale Polifonica Ebolitana presenta Verbum Crucis, concerto per Coro, Soli ed Organo sulla Passione di Cristo.
  • Appuntamento il 2 aprile alle ore 20.30 presso la Chiesa Collegiata Santa Maria della Pietà. Dirige il Maestro Alessandro Cariello.
  • Nella Città di Eboli, la Parrocchia S.Maria del Carmine organizza la Via Crucis il giorno 1° aprile alle 20:00.
  • S.Arsenio domenica 2 aprile alle 19:00, Chiesa Santa Maria Maggiore
  • Sala Consilina sabato 1° aprile ore 19:30

Le tradizioni

Le Vie Crucis Viventi del Cilento e Vallo di Diano sono un insieme di rappresentazioni che si svolgono in vari paesi della zona. Ogni paese ha la propria Via Crucis, ma tutte seguono il percorso di Gesù dalla condanna a morte fino alla sua crocifissione e sepoltura.

Le rappresentazioni sono composte da attori in costume che interpretano i vari personaggi della storia della Passione, accompagnati da musiche e canti tradizionali.

Le antiche tradizioni nel Cilento

La prima Via Crucis Vivente documentata nel Cilento risale al 1743, ma la tradizione potrebbe essere ancora più antica.

Oggi, le Vie Crucis Viventi sono diventate un appuntamento fisso per la comunità locale e attirano visitatori da tutta Italia e dall’estero. Ogni anno, migliaia di persone assistono a queste rappresentazioni, che rappresentano una vera e propria testimonianza della devozione religiosa e della cultura popolare di questa regione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:eventivia crucis vivente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Presunti fenomeni mafiosi a Sapri, il sindaco Gentile: “Venga alla luce la verità”

La vicenda dei presunti fenomeni mafiosi che da tempo è al centro…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 31 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.