Attualità

Torna l’appuntamento più atteso di fine luglio: “Le Notti dei Mulini Rural Festival” di San Pietro al Tanagro

Torna l’appuntamento più atteso di fine luglio: “Le Notti dei Mulini Rural Festival” di San Pietro al Tanagro

Federica Pistone

28 Luglio 2023

Ritorna da questa sera, la due giorni, più attesa nel Vallo di Diano, ormai da tradizione in programma l’ultimo fine settimana di luglio. Si tratta de : “Le Notti dei Mulini Rural Festival” : due serate dedicate alla musica popolare, alla tradizione e alla gastronomia nel suggestivo scenario del Parco dei Mulini di San Pietro al Tanagro.
La manifestazione, giunta all’ottava edizione, è realizzata in partnership con la Pro Loco locale e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dal Comune di San Pietro al Tanagro.
Lo splendido scenario, a pochi passi dal Centro Storico, è quello di una piccola vallata che si apre quasi come un anfiteatro naturale tra due versanti montuosi, il tutto ricoperto da boschi al cui centro trae origine un ruscello, il Setone, con una suggestiva cascata, contornato da vecchi mulini ad acqua che emergono dalla vegetazione. Sono numerosi gli appuntamenti in programma nei due giorni, tutti ad Ingresso Gratuito.

Il programma

Lo scenario notturno del Parco dei Mulini con le suggestive scenografie sono pronti ad accogliervi tra giochi di luce ed installazioni artistiche creati da artisti campani, accompagnato da musica popolare, visite guidate, trekking, convegni e street food. Questa sera, aprirà i concerti A Paranza r’o Tramuntan con le loro tammurriate e canzuncell. A seguire arriveranno sul palco del festival Pastellesse Sound Group I Bottari di Macerata Campania su ritmi di falci, tini e botti.

La serata di domani

Domani, sabato 29 luglio la “tarantella crea dipendenza” con Ciccio Nucera e la sua musica calabrese. Dalle ore 23.00 circa avrà inizio la Festa della Pizzica e Taranta del Vallo di Diano al suono dei tamburelli della band di Consuelo Alfieri, una delle voci più belle dell’Orchestra Popolare Notte della Taranta, direttamente dalle terre salentine con il loro progetto Porte a Punente. Alla fine dei concerti dj set etnico con Dj Carlè.
Nella cornice del festival, sempre domani, dalle ore 10:00 si terrà un laboratorio di MusicAmbiente curato dall’associazione Ad Alta Voce per i bambini più piccoli e nel pomeriggio alle 17:00 parte l’escursione panoramica al Monte Ausiliatrice guidata da Outdoor Cilento (info e prenotazioni 389 9329413). Una salita al monte del SS Crocifisso che guarda tutto il Vallo di Diano.

A completare l’anima della manifestazione ci saranno installazioni di luci e arte permanenti, esposizioni dell’associazione Arte nelle Mani, mercatino artigianale, proiezioni, workshop di disegno con Emanuele Sabatino l’autore del fumetto Mat&Covid (info e prenotazioni 333 6759308) e stand enogastronomici con prodotti a km 0 con particolare attenzione agli imballi e alla plastica. Novità assoluta di quest’anno un primo piatto con la famosa Cipolla di San Pietro al Tanagro.

Un progetto che nasce dalla sinergia di diverse realtà

Grande impegno e tanta dedizione sono stati messi in campo da parte di tutti i volontari che hanno contribuito ai preparativi che renderanno “Le Notti dei Mulini” un evento imperdibile ed unico nel Vallo di Diano: un evento per il territorio e del territorio che oramai da otto anni si tiene nell’ultimo week end di luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

Torna alla home