Cilento

Torna il Carnevale Casalvelinese: tra sfilate di carri allegorici e festa in maschera

Un ricco programma di appuntamenti per il Carnevale casalvelinese. Appuntamento clou la sfilata dei carri allegorici

Chiara Esposito

9 Febbraio 2023

Tutto pronto per la festa più allegra e mascherata dell’anno: divertimento, musica e sana allegria. A Casal Velino l’appuntamento con il Carnevale è dunque per domenica 19 febbraio, dove si darà il via alla classica sfilata dei carri allegorici per tutte le frazioni del comune.

Il programma

Si parte alle 10:30 da Acquavella, verso le ore 12:00, poi, il divertimento toccherà il Bivio di Acquavella, e giungerà nella piazza di Casal Velino Capoluogo alle 13:00.
A seguire, intorno alle 15:30, la sfilata arriverà a Casal Velino Marina – alla quale potranno unirsi tutti i presenti – e terminerà in piazza Grandi Eventi dove si darà imvece inizio ad una vera e propria festa in musica e in maschera.

Si ballerà tutti insieme con il Dj Set di Vassa&Leone ma non solo…ad allietare gli animi non mancheranno l’esibizioni delle scuole di ballo Leo Dancing Club e Hip Hop Gym.

Una giuria esterna, poi, premierà i tre carri più belli.

L’evento

L’evento vanta l’organizzazione, nonché la partecipazione, di tutte le associazioni presenti sul territorio: Pro Loco Marina di Casal Velino, I love Acquavella, A_mare Casal Velino, I like Bivio, Forum dei Giovani, Tenacia, Oratorio San Giuseppe e Ass. Carullo e il supporto delle guardie Ambientali.

Un lavoro di squadra vincente che abbraccia l’idea di unione tra tutte le realtà associative comunali e che punta a coinvolgere tutti, dai più piccoli ai più grandi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: comune interviene per revocare l’ordinanza di chiusura

L’area interessata dalla frana è sotto costante monitoraggio, con l’obiettivo di garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità quanto prima

Chiara Esposito

22/01/2025

Castellabate, consegnato il bus elettrico da parte dell’Ente Parco. Le interviste

Si tratta di un mezzo completamente green che andrà ad implementare la mobilità sostenibile sul territorio

Sapri, violenza fisica e psicologica nei confronti della moglie: 52enne nei guai

La donna è stata trasferita presso una struttura protetta

Centola, un “Polo innovativo sul territorio”: firmato l’accordo. Ecco di cosa si tratta

L'accordo è stato siglato nella giornata di ieri tra il CeSMA e il comune di Centola

Ospedale di Roccadaspide: l’Asl avvia i lavori per l’installazione di nuovi apparecchi radiologici

Un importante passo in avanti per il potenziamento dei servizi sanitari presso il nosocomio della Valle del Calore

Vallo della Lucania: “topi d’appartamento” in azione, allarme tra i residenti

I ladri si sono intrufolati in un appartamento in Via Angelo Rubino

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

Torna alla home