Serie A e Serie B

Tonfo Granata, contro il Genoa la Salernitana trova l’ennesima sconfitta

Ennesimo tonfo della formazione granata. Finisce 1 a 0 per la Salernitana a Marassi

Carmine Infante

27 Ottobre 2023

Ancora una sconfitta per la Salernitana che fa un passo indietro rispetto alla partita contro il Cagliari. I padroni di casa del Genoa di aggiudicano il match per 1 a 0. A Marassi sono poche le occasioni create dagli ospiti. Degno di nota solo il colpo di testa di Mazzocchi nel finale. Un rimpianto che è quasi inesistente visto che il Genoa si aggiudica anche l’inutile punteggio dei legni colpiti, ben due nel primo tempo.

Primo tempo

Parte fortissimo il Genoa che al minuto 4′ centra il palo con un’ incornata di Milan Badelj. Ochoa si salva dal tapin inghiottendo la sfera. Ancora brividi per l’estremo difensore granata al minuto 16′, questa volta con Retequi che con una grande giocata riesce a liberarai e calciare. È ancora il palo a tenere in piedi il fortino degli ospiti. La Salernitana si riorganizza e cerca di imbastore qualche azione offesiva. Si fa vedere Dia in avanti, ma il suo tiro telefonato è preda di Martinaz. Al 34′ la blocca Gudmundsson che si libera di Gyomberg e batte Ochoa.

La ripresa

Il secondo tempo al contrario della prima frazione inizia in sordina. Il Genoa sembra pago del risultato e si preoccuopa di difendere, mentre la Salernitana non riesce a trovare il guizzo quando si affaccia sulla trequarti. Mister Inzaghi compie una variazione di modulo: al 64 si passa al 433. Fuori Lovato e Maggiore e dentro Ikwemesi e Legowski. Quando mancano 7 minuto alla fine stacca bene Mazzocchi che batte Martinez ma trova la traversa.

È questa l’ultima occasione di una Salernitana che nel complesso ha meritato l’ennesima sconfitta della stagione: Genoa-Salernitana 1 a 0

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ebolitana calcio, un secolo di storia e comunità: è l’anno del centenario e di nuove sfide emozionanti

Proseguono gli allenamenti dell’Ebolitana allo stadio Dirceu tra momenti conviviali e preparativi per il centenario della società. Il 6 agosto, festa e celebrazioni con tutta la città

U.S. Agropoli, arrivano le dimissioni del direttivo: si apre una nuova era

I delfini pronti a ripartire dalla Promozione. L'obiettivo è allestire una rosa per la vittoria del campionato

Ernesto Rocco

31/07/2025

U.S. Agropoli fuori dal campionato di Eccellenza. Tifosi contestano Mondelli

U.S.Agropoli fuori dall’Eccellenza. Per la prima volta nella storia i delfini esclusi dal campionato di competenza

Ernesto Rocco

29/07/2025

La Gelbison presenta Pasquale De Michele: talento in arrivo dall’US Avellino

La Gelbison rafforza la rosa con l’arrivo di Pasquale De Michele, giovane esterno classe 2007 in prestito dall’US Avellino

Sport: primo giorno di raduno per Battipagliese ed Ebolitana

Raduno inaugurale per la Battipagliese e l'Ebolitana in vista della nuova stagione. Volti nuovi, entusiasmo e obiettivi ambiziosi per un’annata da protagonisti nel campionato di Eccellenza

Sport: comincia la stagione della Gelbison, tra volti nuovi e riconferme

Tra volti nuovi e riconferme, comincia la nuova stagione sportiva dei cilentani, agli ordini del nuovo tecnico Imperio Carcione

Serie C: fuori i calendari. Ecco il cammino della Salernitana

Esordio in Casa contro il neo promosso Siracusa

Carmine Infante

28/07/2025

Beach soccer: la InfoCilento cup arriva alle fasi finali

Si parte domenica con i quarti di finale

Gabriele Procida è un nuovo giocatore del Real Madrid

Da poco è arrivata l’ufficialità vestirà la maglia numero 9

U.S. Agropoli: iscrizione al campionato di Eccellenza ok, ora programmi ambiziosi per il club

Il presidente Serrapede, con un gruppo di imprenditori, è riuscito a salvare la società nonostante le difficoltà

Ernesto Rocco

25/07/2025

La Givova Città di Agropoli BS accede alla fase Nazionale

Il torneo vedrà la partecipazione di sei squadre, suddivise in due gironi da tre

Successo per la “Eboli Summer Cup”: tra sport e aggregazione

L’evento ha visto la partecipazione di 16 squadre e oltre 150 atleti, coinvolgendo in undici serate un pubblico numeroso e partecipe

Torna alla home