• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tesori nascosti nel Castello di Agropoli: scoperte archeologiche svelano la storia secolare

Saggi archeologici al castello di Agropoli rivelano importanti reperti: tornano alla luce ceramiche, una moneta e una spada

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Maggio 2025
Condividi

Importanti reperti, tra cui ceramiche, una moneta e una spada, sono emersi durante i saggi archeologici condotti dalla Soprintendenza di Salerno nel castello di Agropoli, come rivelato durante la XXVI Giornata nazionale dei castelli.

L’incontro, promosso dall’archeologo Antonio Capano, delegato per Agropoli dell’Istituto Italiano Castelli e referente per il Cilento della Società Salernitana di Storia Patria, ha visto la partecipazione di esperti quali l’architetto Luciano Cupelloni, la funzionaria della Soprintendenza Maria Fortunata Granese, l’archeologa Valentina Vecchio, la professoressa di Restauro presso l’Università di Salerno Mariarosaria Villani e il funzionario del comune di Agropoli Rosario Cerminara. Il dibattito è stato moderato dal direttore di InfoCilento, Ernesto Rocco.

Stratificazione storica e ritrovamenti significativi durante i lavori

Durante il convegno è emerso che i tre saggi archeologici eseguiti nell’ambito dei lavori di recupero hanno permesso di ricostruire le diverse fasi storiche del castello di Agropoli. Le indagini hanno evidenziato come la struttura del maniero sia stata modificata nel corso dei secoli, adattandosi ai mutamenti dei sistemi difensivi e alle diverse funzioni a cui era destinato. La stratificazione dell’antico edificio ha restituito importanti reperti, tra cui diverse ceramiche, una moneta di epoca non specificata e una spada. «Scoperte importanti», hanno assicurato gli archeologi presenti.

Lavori di recupero al momento fermi, si spera nella riapertura in primavera

Nonostante le significative scoperte, i lavori di recupero del castello di Agropoli risultano attualmente sospesi a causa di alcune criticità. L’antico maniero, pertanto, rimarrà chiuso al pubblico.

Tuttavia, vi è un cauto ottimismo riguardo alla possibile conclusione degli interventi entro la prossima primavera, con la speranza di poter restituire presto alla comunità e ai visitatori questo importante sito storico e culturale.

s
TAG:Agropolicastello di agropoliCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 28 ottobre: amici del Sagittario, attenzione all’amore. Ariete, un’energia nuova sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: settima puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.