Alburni

Terzo mandato, veto su candidature: interviene il sindaco di Roscigno, “Una Politica sempre più lontana dai cittadini”

In vista delle prossime Elezioni regionali con Forza Italia, il sindaco di Roscigno è intervenuto in una lunga nota

Comunicato Stampa

6 Novembre 2024

Pino Palmieri

Sul veto alla candidatura del sindaco di Roscigno Pino Palmieri alle prossime Elezioni Regionali con Forza Italia e sull’approvazione della legge regionale che dà il via libera alla candidatura del presidente De Luca per un terzo mandato, interviene proprio il primo cittadino del comune roscignolo con una lunga nota.

La nota

“Con grande rammarico avevo già preso atto del veto posto dall’on. Fulvio Martusciello sulla mia candidatura alle prossime elezioni regionali nella lista di Forza Italia; un atto che si aggiunge all’approvazione della nuova legge regionale che prevede la possibilità di un terzo mandato per l’attuale governatore Vincenzo De Luca. Questo provvedimento – dichiara Palmieri – introduce, al contempo, una limitazione alla partecipazione all’elezione dei sindaci dei piccoli comuni, colpendo duramente la rappresentanza locale.

Questi avvenimenti -prosegue il sindaco di Roscigno – pongono un’ulteriore distanza tra la politica e i cittadini, rendendo le istituzioni un affare per pochi. Le nuove restrizioni, infatti, vanno nella direzione opposta rispetto all’obiettivo di garantire un ricambio democratico, un processo che dovrebbe rinnovare il confronto ed incentivare la partecipazione di nuovi volti. Il diritto di partecipazione è il cuore della democrazia: limitare l’accesso ai ruoli decisionali per le piccole comunità e ridurre la possibilità di un ricambio ai vertici significa disincentivare l’inclusione e il pluralismo. La politica deve tornare ad essere al servizio dei cittadini e non uno strumento di consolidamento del potere di pochi

È fondamentale che le istituzioni favoriscano il coinvolgimento di tutti i territori, comprese le piccole realtà comunali, la cui voce non può e non deve essere esclusa dai processi decisionali. La democrazia – chiosa Palmieri – si rafforza attraverso la partecipazione, e solo un confronto aperto e inclusivo può portare a decisioni che rappresentino davvero l’interesse di tutti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home