• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terzo mandato per De Luca? Coro di “no”

Da Ruotolo a Camusso, diversi esponenti del Pd contrari al terzo mandato di Vincenzo De Luca alla Regione

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Aprile 2023
Condividi
Vincenzo De Luca

Il Pd in Campania vive momenti di riflessione. La vittoria di Elly Shlein, infatti, ha già portato al commissariamento del partito ed ora è aperto il dibattito sul terzo mandato di Vincenzo De Luca, intenzionato a candidarsi ancora come governatore della regione Campania.

Terzo mandato di De Luca, i contrari

Il fronte dei “no” cresce ulteriormente ed è soprattutto la corrente politica del neosegretario a mostrarsi critica verso questa opportunità.

“Io sono contro il familismo, De Luca pone il tema del terzo mandato ma io credo ci sia bisogno di cambiamento. Io sono per il no al terzo mandato ma poi sarà il partito nazionale a decidere”. Così il neo membro della segreteria Pd Sandro Ruotolo, ospite di Un Giorno da Pecora.

Alla stessa trasmissione si era detto critico anche il senatore Andrea Crisanti. “Indipendentemente da De Luca, questa è una debolezza umana, un attaccamento al potere. Io sono dell’idea che l’alternanza è una virtù della democrazia. Io penso che due mandati siano sufficienti ma quella di De Luca è un’aspirazione legittima”.

Stesso pensiero per Susanna Camusso che a La7 ha sottolineato: “«“vengo da un’organizzazione che ha fatto del limite dei due mandati una norma inderogabile, quindi è una norma a cui sono molto affezionata“.

De Luca dal suo canto tranquillizza i sostenitori: «staremo ancora qua», dice.

s
TAG:vincenzo de luca
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Inizia la raccolta dei funghi: ecco come riconoscere quelli pericolosi. Parla il fungaiolo Giandomenico Lettieri di Roccadaspide

Nel Cilento, con i suoi boschi di castagno, cerro, faggio e rovere,…

Trentinara guarda al futuro: tanti eventi in programma anche per l’inverno. A InfoCilento parla il sindaco, Carione

Tra novità e grandi ritorni, il sindaco Carione ha tracciato u bilancio…

Vincenzo Speranza

Dimissioni del sindaco: prefetto di Salerno sospende il consiglio comunale di Laurito e nomina il commissario

Arriva la decisione del Prefetto dopo la scelta del Sindaco Vincenzo Speranza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.