• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terza tappa valdianese del progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti”

Appuntamento dal 06 al 10 agosto 2024 con la cultura, l'arte, la storia, le radici, la genealogia e le lingue locali

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Agosto 2024
Condividi

Presentiamo la terza tappa degli eventi itineranti previsti dal progetto “Valle delle Radici: le Terre dei Migranti” (finanziato dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale), promosso da un’aggregazione di sette comuni del Vallo di Diano.

Il programma

Gli eventi culturali padulesi avranno inizio il 06 agosto e si concluderanno il giorno 10. Nella giornata inaugurale (06 agosto) alle ore 16 è prevista una passeggiata archivistico-genealogica per le stradine dell’antico centro storico (appuntamento presso la porta del Museo del Cognome). Michele Cartusciello (direttore e creatore del Museo del Cognome) dirigerà un vero e proprio viaggio nel tempo, aiutando i partecipanti a riconoscere le tracce delle attività tradizionali che un tempo animavano la vita del borgo. Parallelamente, verranno illustrati i passi da seguire per una corretta ricerca genealogica.

A conclusione dell’attività esterna, alle ore 19, presso la sala Sanseverino della Certosa di Padula si terrà un convegno dedicato al Turismo delle Radici. Durante tale evento sono previsti gli interventi del Sindaco Michela Cimino e degli amministratori locali coinvolti nel progetto. Di seguito, presso la Sala Multimediale della Certosa, verrà inaugurata la mostra “Memorie di Migrazioni” curata dal docente e ricercatore Fabio Ragone (nonché direttore scientifico dell’intero progetto). Si tratta di una esposizione di oltre 60 documenti originali (testi, grafiche e fotografie) raccolti durante 15 anni di ricerche dedicate alla Cultura Visiva dell’emigrazione italiana. In tale occasione, lo studioso presenterà la postazione adibita alla documentazione fotografica locale, messa a disposizione da Epson Italia. Nello specifico, grazie a uno scanner professionale sarà possibile digitalizzare documenti, immagini e negativi fotografici inerenti all’emigrazione, resi disponibili dalla comunità padulese.

Il giorno 07 agosto la manifestazione continuerà con il laboratorio dedicato al dialetto locale, diretto dai membri dell’Associazione Mōre Dianense.

Infine, i giorni 8, 9 e 10 la mostra e l’attività documentativa dedicata agli archivi fotografici familiari faranno da cornice alla tradizionale rievocazione storica “La frittata delle mille uova”, organizzata dalla Pro Loco di Padula.

Si segnala inoltre che, durante la cinque giorni, l’artista locale Emanuele Sabatino, realizzarà un murales dedicato a Joe Petrosino nel centro storico di Padula.

La partecipazione agli eventi é totalmente gratuita.

s
TAG:padulavalle delle radicivallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

Sport e inclusione, torna la StraSalerno: tutto pronto per la 30esima edizione

Tutto pronto per la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà nel…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.