• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terremoto ai Campi Flegrei: paura a Napoli. Partite squadre dei vigili del fuoco dal salernitano

In corso attività di verifica sugli edifici e assistenza alla popolazione. Anas monitora le infrastrutture

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Marzo 2025
Condividi
Terremoto

Una forte scossa di terremoto ha scosso la notte dei Campi Flegrei e di Napoli. Alle 1.25, un evento sismico di magnitudo 4.4 ha svegliato bruscamente la popolazione, gettando molti nel panico e spingendoli a riversarsi in strada. L’epicentro è stato localizzato in mare, a breve distanza dalla costa di Pozzuoli, ma l’impatto maggiore si è registrato a Napoli, nel quartiere di Bagnoli.

Danni limitati, ma paura diffusa

Nonostante la potenza della scossa, i danni materiali sono stati relativamente contenuti. A Bagnoli, si sono verificati crolli di calcinacci da edifici, inclusa la chiesa di Sant’Anna, e una donna ha riportato lievi ferite a causa del cedimento di un controsoffitto. I vigili del fuoco sono intervenuti per assistere i cittadini, in particolare quelli rimasti bloccati nelle proprie abitazioni a causa del blocco delle porte d’ingresso.

Verifiche e monitoraggio delle infrastrutture

In seguito al terremoto, Anas ha immediatamente attivato i protocolli di sicurezza per verificare lo stato delle infrastrutture stradali e autostradali. I tecnici hanno effettuato controlli approfonditi su ponti, viadotti e strade statali nell’area flegrea e nelle province di Napoli e Caserta. Fortunatamente, le verifiche non hanno evidenziato danni strutturali e la circolazione è rimasta regolare.

L’intervento dei Vigili del Fuoco e le reazioni della popolazione

I vigili del fuoco sono al lavoro. Partiti questa mattina anche quelli provenienti da Salerno; sono stati dispiegati nell’area di Bagnoli per effettuare verifiche e fornire assistenza alla popolazione.

s
TAG:terremoto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

Tribunale di Sala Consilina

Riaprono cinque tribunali, ma quello di Sala Consilina resta chiuso

Resta chiuso l’unico in Italia annesso a uno fuori regione, non figura…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.