• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tenta il “cavallo di ritorno” per un’auto rubata: 59enne di Montesano nei guai

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia rubata lo scorso 17 giugno a Salerno

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 25 Ottobre 2025
Condividi
Tribunale - avvocato

Finisce con un provvedimento giudiziario il tentativo di “cavallo di ritorno” messo in atto da un uomo di 59 anni, originario di Montesano sulla Marcellana.

L’indagato avrebbe cercato di estorcere denaro al proprietario di un’Alfa Romeo Giulia rubata lo scorso 17 giugno a Salerno.

I fatti

Secondo le indagini coordinate dalla Procura di Nocera Inferiore, il 59enne avrebbe contattato la vittima dopo aver visto su Facebook un appello in cui il proprietario chiedeva aiuto per ritrovare la propria auto, offrendo una ricompensa simbolica.

Approfittando della situazione, l’uomo avrebbe proposto la restituzione del veicolo in cambio di 3.600 euro in contanti, spacciando l’estorsione per una trattativa privata.

La vittima, insospettita dalle modalità e dalle richieste economiche, si è rivolta ai carabinieri. Proprio mentre si trovava in caserma per sporgere denuncia, ha ricevuto una nuova telefonata dal presunto intermediario, poi registrata e acquisita dagli investigatori.

Leggi anche:

Auto rubata e ritrovata sull’A2. Forse collegata al furto al distributore di carburante di Polla

Le indagini

Da quel momento, le forze dell’ordine hanno potuto documentare tutti i contatti tra i due, sventando sul nascere il tentativo di estorsione.

Il Gip del Tribunale di Nocera Inferiore ha disposto per il 59enne l’obbligo di dimora nel comune di residenza, respingendo la richiesta di arresti domiciliari.

L’uomo è ora indagato per ricettazione e tentata estorsione. L’operazione ha smascherato un meccanismo criminale ancora diffuso nel territorio campano.

s
TAG:furto automontesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.