Cilento

Tensione a Camerota. Minoranza: dal sindaco offese omofobe. Lui smentisce

A margine del consiglio comunale il primo cittadino avrebbe appellato in modo offensivo il consigliere di minoranza Petrillo

Redazione Infocilento

30 Maggio 2025

Un’accesa polemica scuote la politica di Camerota dopo l’ultimo Consiglio Comunale. Il gruppo consiliare di opposizione “Camerota – Impegno Comune” ha denunciato pubblicamente un grave episodio che, a loro dire, ha visto il sindaco, Mario Scarpitta, pronunciare offese e intimidazioni a sfondo omofobo e sessista nei confronti del consigliere Giangaetano Petrillo al termine della seduta. La replica del primo cittadino non si è fatta attendere, definendo le accuse “infondate” e “distorte”.

Le accuse del gruppo “Camerota – Impegno Comune”

Secondo la lettera aperta firmata dai consiglieri Domenico SpinielloGiangaetano PetrilloMarina BagnatoGiuseppe Molfese e Giada Cusati, il sindaco Scarpitta avrebbe interrotto la diretta streaming del Consiglio Comunale per poi rivolgersi al consigliere Petrillo con frasi offensive come “sei una checchina” e “allontanate da me questa femminella”.

Il gruppo di opposizione ha condannato fermamente tali espressioni, definendole “indegne del ruolo istituzionale ricoperto” e un “attacco personale e politico che tenta di zittire il dissenso”. Dalla minoranza inoltre sottolineato come tale comportamento “mina alla radice il confronto democratico” e chiedono al sindaco di assumersi pubblicamente la responsabilità delle sue parole e di porgere scuse. Il gruppo ha ribadito che non si farà intimidire e continuerà a esercitare il proprio ruolo di controllo e proposta, focalizzandosi sui temi cruciali per il comune di Camerota, come le “incongruenze del bilancio comunale”, le “opacità sulla gestione dei parcheggi” e il “nuovo affidamento esterno per quanto riguarda i servizi di riscossione”.

La replica del Sindaco Mario Scarpitta: “Accuse infondate e distorte”

Il sindaco Mario Scarpitta ha prontamente replicato, rigettando con forza le accuse. Ha dichiarato: “Le accuse rivolte alla mia persona sono infondate, gravemente lesive e costruite su una ricostruzione volutamente distorta dei fatti. Non ho mai pronunciato espressioni omofobe, sessiste o discriminatorie. Tali affermazioni non mi appartengono”.

A sostegno della sua posizione, Scarpitta ha ricordato di aver nominato lo stesso consigliere Petrillo vicesindaco all’inizio del mandato, una scelta che, a suo dire, smentisce qualsiasi accusa di discriminazione. In merito all’interruzione della diretta streaming, il sindaco ha chiarito che non è stato lui a ordinarla, ma che “è stato l’operatore stesso a domandare se la seduta fosse conclusa e, ricevuta conferma, ha interrotto la diretta come da prassi consolidata”.

Il sindaco ha concluso affermando che continuerà a lavorare per Camerota con “serietà, impegno e senso delle Istituzioni”, privilegiando i “fatti, non teatrini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Torna alla home