Cilento

Tensione a Camerota. Minoranza: dal sindaco offese omofobe. Lui smentisce

A margine del consiglio comunale il primo cittadino avrebbe appellato in modo offensivo il consigliere di minoranza Petrillo

Redazione Infocilento

30 Maggio 2025

Un’accesa polemica scuote la politica di Camerota dopo l’ultimo Consiglio Comunale. Il gruppo consiliare di opposizione “Camerota – Impegno Comune” ha denunciato pubblicamente un grave episodio che, a loro dire, ha visto il sindaco, Mario Scarpitta, pronunciare offese e intimidazioni a sfondo omofobo e sessista nei confronti del consigliere Giangaetano Petrillo al termine della seduta. La replica del primo cittadino non si è fatta attendere, definendo le accuse “infondate” e “distorte”.

InfoCilento - Canale 79

Le accuse del gruppo “Camerota – Impegno Comune”

Secondo la lettera aperta firmata dai consiglieri Domenico SpinielloGiangaetano PetrilloMarina BagnatoGiuseppe Molfese e Giada Cusati, il sindaco Scarpitta avrebbe interrotto la diretta streaming del Consiglio Comunale per poi rivolgersi al consigliere Petrillo con frasi offensive come “sei una checchina” e “allontanate da me questa femminella”.

Il gruppo di opposizione ha condannato fermamente tali espressioni, definendole “indegne del ruolo istituzionale ricoperto” e un “attacco personale e politico che tenta di zittire il dissenso”. Dalla minoranza inoltre sottolineato come tale comportamento “mina alla radice il confronto democratico” e chiedono al sindaco di assumersi pubblicamente la responsabilità delle sue parole e di porgere scuse. Il gruppo ha ribadito che non si farà intimidire e continuerà a esercitare il proprio ruolo di controllo e proposta, focalizzandosi sui temi cruciali per il comune di Camerota, come le “incongruenze del bilancio comunale”, le “opacità sulla gestione dei parcheggi” e il “nuovo affidamento esterno per quanto riguarda i servizi di riscossione”.

La replica del Sindaco Mario Scarpitta: “Accuse infondate e distorte”

Il sindaco Mario Scarpitta ha prontamente replicato, rigettando con forza le accuse. Ha dichiarato: “Le accuse rivolte alla mia persona sono infondate, gravemente lesive e costruite su una ricostruzione volutamente distorta dei fatti. Non ho mai pronunciato espressioni omofobe, sessiste o discriminatorie. Tali affermazioni non mi appartengono”.

A sostegno della sua posizione, Scarpitta ha ricordato di aver nominato lo stesso consigliere Petrillo vicesindaco all’inizio del mandato, una scelta che, a suo dire, smentisce qualsiasi accusa di discriminazione. In merito all’interruzione della diretta streaming, il sindaco ha chiarito che non è stato lui a ordinarla, ma che “è stato l’operatore stesso a domandare se la seduta fosse conclusa e, ricevuta conferma, ha interrotto la diretta come da prassi consolidata”.

Il sindaco ha concluso affermando che continuerà a lavorare per Camerota con “serietà, impegno e senso delle Istituzioni”, privilegiando i “fatti, non teatrini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home