Attualità

Teggiano, il Maestro Pasticciere Domenico Manfredi ambasciatore della tradizione italiana a bordo della MSC con Venchi

Ambasciatore della tradizione e dei prodotti del territorio nel mondo: è questo il ruolo di Domenico Manfredi, noto pasticcere della Pasticceria D’Elia di Teggiano

Roberta Foccillo

26 Aprile 2023

Domenico Manfredi

Ambasciatore della tradizione e dei prodotti del territorio nel mondo: è questo il ruolo di Domenico Manfredi, noto pasticcere della Pasticceria D’Elia di Teggiano, che recentemente è stato ospite della rinomata azienda di cioccolato Venchi, a bordo della nave MSC.

Un nome che porta in alto la promozione del territorio

In qualità di delegato per Salerno della Federazione Italiana Pasticcieria e Gelateria, Manfredi è sempre impegnato a promuovere la pasticceria italiana e il territorio in giro per il mondo, portando alto il nome della sua azienda e della sua regione.

Questa volta, il maestro pasticcere ha solcato i mari tra la Sicilia, Valencia e Marsiglia a bordo della nave MSC, ospite della Venchi. Durante il viaggio, ha partecipato alla presentazione della nuova linea di cioccolatini dell’azienda, presentando gusti unici e irresistibili come il Cuneese Limoncello, il Gianduiotto Antica Ricetta Chocoviar, la Creme Brulée, il Cremino Extra fondente e molti altri.

Il commento

È stato un enorme onore per me dichiara entusiasta Domenico Manfrediconfrontarmi ed essere fianco a fianco del Maître Chocolatier Franco e di tutto il team responsabile dell’area Venchi sulla nave MSC”.

Domenico Manfredi premiato con l’Arcimboldo d’oro

La sua passione per la pasticceria e la sua dedizione nel rappresentare il territorio italiano sono state riconosciute anche con prestigiosi premi, come l’Arcimboldo d’oro, ricevuto di recente.

Questo riconoscimento è stato assegnato a Manfredi per aver portato il territorio del Vallo di Diano e del Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni al centro della cultura culinaria e pasticcera, facendo conoscere sia il territorio che i prodotti locali e valorizzando le attività produttrici della zona. Il premio è stato consegnato da Giuseppe Zaccaria, rinomato chef e titolare del Ristorante Dal Pescatore a Vietri sul Mare, in riconoscimento dell’impegno di Manfredi nel promuovere la tradizione e l’eccellenza culinaria del suo territorio in Italia e nel mondo.

Un’ulteriore testimonianza dell’importanza delle tradizioni

La partecipazione di Domenico Manfredi alla presentazione della nuova linea di cioccolatini Venchi a bordo della nave MSC è stata un’ulteriore testimonianza del suo ruolo di ambasciatore della tradizione e dei prodotti del territorio italiano.

Grazie alla sua passione, dedizione e competenza, il maestro pasticcere continua a promuovere la cultura culinaria e pasticcera italiana a livello internazionale, contribuendo a far conoscere le eccellenze del suo territorio e dell’intero paese.

La sua partecipazione a eventi di prestigio come questo conferma il suo impegno nel rappresentare al meglio la pasticceria italiana nel mondo, portando in alto il nome della sua azienda e del suo territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home