• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Teggiano, il Maestro Pasticciere Domenico Manfredi ambasciatore della tradizione italiana a bordo della MSC con Venchi

Ambasciatore della tradizione e dei prodotti del territorio nel mondo: è questo il ruolo di Domenico Manfredi, noto pasticcere della Pasticceria D’Elia di Teggiano

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 26 Aprile 2023
Condividi
Domenico Manfredi

Ambasciatore della tradizione e dei prodotti del territorio nel mondo: è questo il ruolo di Domenico Manfredi, noto pasticcere della Pasticceria D’Elia di Teggiano, che recentemente è stato ospite della rinomata azienda di cioccolato Venchi, a bordo della nave MSC.

Un nome che porta in alto la promozione del territorio

In qualità di delegato per Salerno della Federazione Italiana Pasticcieria e Gelateria, Manfredi è sempre impegnato a promuovere la pasticceria italiana e il territorio in giro per il mondo, portando alto il nome della sua azienda e della sua regione.

Questa volta, il maestro pasticcere ha solcato i mari tra la Sicilia, Valencia e Marsiglia a bordo della nave MSC, ospite della Venchi. Durante il viaggio, ha partecipato alla presentazione della nuova linea di cioccolatini dell’azienda, presentando gusti unici e irresistibili come il Cuneese Limoncello, il Gianduiotto Antica Ricetta Chocoviar, la Creme Brulée, il Cremino Extra fondente e molti altri.

Il commento

“È stato un enorme onore per me – dichiara entusiasta Domenico Manfredi – confrontarmi ed essere fianco a fianco del Maître Chocolatier Franco e di tutto il team responsabile dell’area Venchi sulla nave MSC”.

Domenico Manfredi premiato con l’Arcimboldo d’oro

La sua passione per la pasticceria e la sua dedizione nel rappresentare il territorio italiano sono state riconosciute anche con prestigiosi premi, come l’Arcimboldo d’oro, ricevuto di recente.

Questo riconoscimento è stato assegnato a Manfredi per aver portato il territorio del Vallo di Diano e del Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni al centro della cultura culinaria e pasticcera, facendo conoscere sia il territorio che i prodotti locali e valorizzando le attività produttrici della zona. Il premio è stato consegnato da Giuseppe Zaccaria, rinomato chef e titolare del Ristorante Dal Pescatore a Vietri sul Mare, in riconoscimento dell’impegno di Manfredi nel promuovere la tradizione e l’eccellenza culinaria del suo territorio in Italia e nel mondo.

Un’ulteriore testimonianza dell’importanza delle tradizioni

La partecipazione di Domenico Manfredi alla presentazione della nuova linea di cioccolatini Venchi a bordo della nave MSC è stata un’ulteriore testimonianza del suo ruolo di ambasciatore della tradizione e dei prodotti del territorio italiano.

Grazie alla sua passione, dedizione e competenza, il maestro pasticcere continua a promuovere la cultura culinaria e pasticcera italiana a livello internazionale, contribuendo a far conoscere le eccellenze del suo territorio e dell’intero paese.

La sua partecipazione a eventi di prestigio come questo conferma il suo impegno nel rappresentare al meglio la pasticceria italiana nel mondo, portando in alto il nome della sua azienda e del suo territorio.

TAG:Domenico Manfrediteggianovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ponte Caiazzano

Ponte Caiazzano, lavori fermi: scatta la diffida dei cittadini

Dopo quasi quattro anni di attesa e promesse disattese, i cittadini dei…

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da “A.i. e bene comune”. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento all’ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.