Attualità

Teggiano, flashmob contro la violenza sulle donne: un evento per dare voce a chi non può più parlare | VIDEO

Un'iniziativa contro la violenza sulle donne organizzata dal Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna

Federica Pistone

15 Febbraio 2025

Ieri, in Piazza Municipio, nel cuore del centro storico di Teggiano, si è svolto il flashmob “One Billion Rising”, un’iniziativa contro la violenza sulle donne organizzata dal Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna. L’evento ha concluso un ciclo di letture promosse in collaborazione con la Consigliera Delegata alle Pari Opportunità del Comune di Teggiano, Luciana D’Elia, e il Forum dei Giovani di Teggiano.

La giornata

Alla manifestazione hanno partecipato con entusiasmo alunni e docenti dell’I.S.S. “Pomponio Leto”, insieme a Maria Gabriella Severino della scuola di danza NEW Dance all Dance Ballet Studio di Sala Consilina, Antonia D’Elia e l’insegnante di danza Manuela Cantelmi della Palestra Salus di Teggiano. Tutti uniti in Piazza per ballare sulle note di “Break the Chain” come gesto simbolico contro ogni forma di violenza sulle donne.

Un momento di protesta per dire stop alla violenza

Durante il suo intervento, la Consigliera D’Elia, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Michele Di Candia, ha dichiarato: “Questo flashmob è un momento di protesta a nome di tutte quelle voci che non possiamo più ascoltare”. Anche quest’anno, il movimento internazionale “One Billion Rising” ha fatto ritorno nel Vallo di Diano, con una partecipazione numerosa a Teggiano, dove, nella mattina di San Valentino, si è danzato per sensibilizzare sulla lotta contro la violenza in tutte le sue forme: sessuale, fisica, razziale, economica, politica, socio-culturale e ideologica.

Creato nel 2013 dalla drammaturga Eve Ensler, autrice de I monologhi della vagina, “One Billion Rising” mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul cambiamento culturale necessario per fermare gli abusi e le discriminazioni che continuano a colpire donne e bambine, in particolare in contesti vulnerabili come quelli migratori o delle disabilità. L’evento, che si ripete ogni anno in tutto il mondo come atto simbolico di resistenza e denuncia, è stato realizzato con il supporto del Centro Antiviolenza Aretusa del Consorzio Sociale S10, della scuola “Pomponio Leto” e del Forum dei Giovani di Teggiano, con la collaborazione di Maria Gabriella Severino e Antonia D’Elia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Anteprima News, puntata 28 marzo 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pino Bicchielli, Onorevole | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

“Detto tra Noi” in compagnia di Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo: “In The Loop” | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Comunità Montane, Luciano: “Quella del Calore Salernitano sarà la prima ad assumere” | VIDEO

"La Comunità Montana Calore Salernitano, presieduta dal sindaco di Felitto, Carmine Casella, sarà la prima a procedere alle nuove assunzioni"

Perdifumo, ex edificio scolastico diventa una mensa: al via i lavori | VIDEO

I lavori hanno preso il via nella frazione Mercato Cilento

Torna alla home