Attualità

Teggiano: dalla Cattedrale di Santa Maria Maggiore la Santa Messa in diretta su Rai1

L'appuntamento è per domenica 5 gennaio a partire dalle 10.55 su Rai1

Roberta Foccillo

3 Gennaio 2025

Teggiano, troupe Rai

Sarà trasmessa dalla suggestiva Cattedrale di Santa Maria Maggiore a Teggiano la Santa Messa di domenica 5 gennaio, in diretta televisiva su Rai1, un evento atteso dai fedeli e dagli appassionati di storia e cultura religiosa. Il collegamento è previsto, come di consueto, per le ore 10:55.

L’arrivo della troupe in Città

Le preparazioni sono già in corso, nel pomeriggio di ieri, le troupe della Rai hanno raggiunto il centro storico di Teggiano per montare le telecamere e predisporre le attrezzature necessarie alla trasmissione in diretta.

La messa sarà preceduta da un breve video che illustrerà le bellezze e le peculiarità della città ospitante, offrendo agli spettatori uno scorcio sulla ricca storia e sul fascino unico di Teggiano.

Un evento che unisce fede e tradizione

La regia dell’evento è affidata a Gianni Epifani, mentre il supporto spirituale e organizzativo è coordinato da Don Michele Totaro. Un team di esperti garantirà la qualità della trasmissione, rendendo omaggio al patrimonio religioso e culturale del territorio.

Un appuntamento che unisce fede e tradizione, portando le immagini di Teggiano e della sua magnifica cattedrale nelle case degli italiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home