Attualità

Tac coronarica all’ospedale di Vallo della Lucania: parla il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza | VIDEO

Speranza ha ribadito l'importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio

Daniele Romualdi

25 Febbraio 2025

Il sindaco di Laurito, nonché consigliere provinciale e presidente della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, Vincenzo Speranza, ha espresso la propria posizione riguardo l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Speranza ha ribadito l’importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio.

L’importanza della TAC coronarica per la prevenzione

“Ci battiamo per l’attivazione della TAC coronarica presso l’Ospedale San Luca, sia sfruttando le attrezzature già presenti, sia investendo in nuove strumentazioni. Questo è un passaggio fondamentale per garantire la qualità del servizio sanitario nella nostra area”, ha dichiarato Speranza. Il primo cittadino ha sottolineato come la presenza di questa apparecchiatura consentirebbe l’avvio di una delle più importanti campagne di prevenzione dell’infarto del miocardio, una delle principali cause di morte improvvisa tra gli adulti.

Inoltre, il sindaco ha evidenziato la necessità di rendere questa diagnosi accessibile a tutti, specialmente a coloro che, per difficoltà economiche o logistiche, non possono spostarsi per effettuare l’esame in altre strutture, dove il costo è spesso elevato.

L’impegno dell’ASL Salerno

Speranza ha inoltre riferito di aver ricevuto un riscontro dal dott. Andrea Manto, Direttore del Reparto di Diagnostica per Immagini dell’ASL Salerno. “Il dott. Manto ha chiarito che, al momento, la TAC coronarica non può essere effettuata con la strumentazione attuale dell’Ospedale San Luca. Tuttavia, l’ASL si è impegnata per il 2025 a implementare questo servizio anche presso il presidio ospedaliero di Vallo della Lucania”, ha spiegato il sindaco.

Attualmente, questa diagnostica è disponibile presso l’ospedale di Eboli, mentre a Vallo della Lucania si eseguono esami di cardio-RM, un metodo meno avanzato. Sono già state calendarizzate le sedute per il mese di marzo 2025, accessibili tramite la medicina di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Tg Lis InfoCilento 5 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home