Eventi

Successo per “Le Notti di Santa Sofia” ad Albanella

Successo per Le Notti di Santa Sofia tenutesi dal 18 al 20 agosto presso l’Oasi di Camerine ad Albanella.

Alessandra Pazzanese

21 Agosto 2023

Successo per Le Notti di Santa Sofia tenutesi dal 18 al 20 agosto presso l’Oasi di Camerine ad Albanella.

L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Renato Iosca, attraverso  la manifestazione ha voluto promuovere e valorizzare il territorio, mettendo in risalto la cosiddetta “Rosa di Santa Sofia”, fiore dedicato alla Santa Patrona di Albanella, che proprio presso l’Oasi nasce spontaneamente. Il Comune di Albanella, con questo ed altri eventi, ha la finalità di dare la massima visibilità ad una particolare eccellenza del territorio. Ed è stato, questo magico evento, una conferma di alto gradimento per la comunità che si è riunita per festeggiare con devozione Santa Sofia.

La leggenda

La leggenda narra che, anticamente, le donne del posto erano solite lavarsi il viso con l’infuso di petali della rosa di Santa Sofia, diventato noto per essere un elisir di giovinezza.

La rosa di Santa Sofia è considerata il simbolo di riconoscenza della Santa verso il popolo albanellese, che l’aveva protetta dai suoi persecutori.

Spettacoli ed incanto presso l’Oasi di Camerine di Albanella

Le Notti di Santa Sofia, ad Albanella, sono state animate da un programma ricco di iniziative e spettacoli.

Non sono mancati spettacoli con le bolle, rappresentazioni animate, laboratori, personaggi incantati come fatine e principesse. Ad inaugurare la manifestazione è stato il giornalista sportivo Massimo Caputi.

Durante le tre serate si sono esibiti tanti gruppi di musica popolare in un’atmosfera magica che ha permesso ai presenti di degustare antiche e prelibate ricette del posto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Tg InfoCilento 11 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Ernesto Rocco

Eventi in Cilento: un weekend ricco di appuntamenti dall’11 al 13 Luglio

Il Cilento si anima con un fine settimana denso di eventi che spaziano dalle celebrazioni religiose alle manifestazioni culturali, passando per sagre gastronomiche e serate musicali

Angela Bonora

11/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Torna alla home