Attualità

Successo per il weekend dedicato alle Giornate FAI di primavera: promozione e valorizzazione del patrimonio culturale

Successo per la 32esima edizione delle giornate fai di primavera, ecco il resoconto

Redazione Infocilento

27 Marzo 2023

Giornate Fai primavera

Grande successo per le “Giornate FAI di primavera 2023”. Questa iniziativa del Fondo Ambiente Italiano, dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale, artistico ed architettonico del Paese, ha visto la partecipazione della Prefettura di Salerno, che ha aperto le porte del Palazzo del Governo di Piazza Amendola alla città.

InfoCilento - Canale 79

Un weekend all’insegna della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico

Nel fine settimana del 25 e 26 marzo, il Salone di rappresentanza dell’alloggio del Prefetto, l’Appartamento del Presidente della Repubblica e il Sacrario dedicato alla memoria dei cittadini caduti durante le campagne di guerra, decorati di medaglia d’oro al valor militare, sono stati aperti eccezionalmente al pubblico. L’appartamento del Presidente della Repubblica è stato sede di illustri personaggi, tra cui i Presidenti emeriti della Repubblica Ciampi e Napolitano in occasione della loro visita a Salerno.

Grande partecipazione alla Prefettura di Salerno

Il Sacrario ospita un’opera scultorea di Francesco Saverio Palozzi, autore anche della statua marmorea dell’atleta con l’asta posta all’ingresso del Foro Italico a Roma.

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha espresso la sua gratitudine alla Delegazione FAI di Salerno, guidata dall’Avv. Michelangelo De Leo, per aver coinvolto la Prefettura nell’iniziativa. Ha inoltre ringraziato i volontari dell’ANPS-Associazione Nazionale Polizia di Stato-Sezione di Salerno, che hanno affiancato lo staff della Prefettura, e i giovani studenti che hanno animato l’evento.

“Ciceroni” del Perito-Levi di Eboli

Gli “apprendisti ciceroni” del Liceo Classico “Perito-Levi” di Eboli hanno avuto un ruolo di guida nelle visite da parte dei cittadini e hanno supportato l’organizzazione nell’accoglienza delle centinaia di visitatori e turisti, contribuendo al successo della manifestazione.

La partecipazione alla manifestazione ha dimostrato l’interesse e la passione dei cittadini di Salerno per il loro patrimonio culturale e artistico. La valorizzazione di queste meraviglie è importante per mantenere vive le tradizioni e la memoria del nostro Paese. Le Giornate FAI di primavera sono un’occasione unica per scoprire e ammirare questi tesori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Torna alla home