Attualità

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Maria Emilia Cobucci

7 Settembre 2025

Una giornata all’insegna della salute, della solidarietà e della comunità. La “Giornata di Prevenzione”, promossa dalla Misericordia di Pisciotta nell’ambito del Progetto Missione Salute, ha riscosso un successo straordinario, confermando quanto sia fondamentale investire nella prevenzione e nell’accessibilità alle cure.

InfoCilento - Canale 79

Un evento che ha messo al centro la persona

L’iniziativa ha offerto visite specialistiche gratuite in numerose discipline mediche: cardiologia, urologia, ortopedia, dietologia, neurologia, angiologia, oltre a check-up visivi e indagini ecografiche. Un’occasione preziosa per tanti cittadini che hanno potuto ricevere assistenza qualificata senza alcun costo, in un clima di accoglienza e professionalità.

Professionisti al servizio della comunità

Fondamentale il contributo dei medici e operatori sanitari che hanno aderito con generosità e competenza: il Dott. Benincasa, la Dott.ssa Caputo B, la Dott.ssa Cammarano, il Dott. Ciniglio, il Dott. Morabito, il Dott. Liguori A, il Dott. Cimino, il Dott. Maiuri e l’OSS Loretta Di Blasi. La loro dedizione ha reso possibile un servizio di altissimo livello, dimostrando quanto la medicina possa essere anche un atto d’amore.

Volontari e sostenitori: il cuore pulsante dell’evento

Un ringraziamento speciale va ai volontari della Misericordia, instancabili e sempre presenti, e ai sostenitori locali che hanno contribuito con generosità: Anna Veneroso, il Bar Tre Fontane di Mario Caramuta, Eugenio Angelotti di San Nicola di Centola e Lello Matonti. La loro partecipazione ha reso l’organizzazione fluida e accogliente, trasformando l’evento in una vera festa della solidarietà.

Una comunità che risponde con affetto

La risposta della popolazione di Pisciotta è stata calorosa e partecipe, segno tangibile di quanto la comunità riconosca e apprezzi iniziative che mettono al centro il benessere collettivo. “Giornate come queste rappresentano la nostra missione e i nostri valori”, ha dichiarato l’Ufficio Stampa della Misericordia, “e ci ricordano l’importanza di rimanere vicini ai bisogni delle persone, contrastando l’emarginazione sociale e promuovendo la prevenzione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Torna alla home