• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Successo a Sapri per “Grisaglia blu”, riconoscimenti anche per gli studenti che con Terre del Bussento hanno partecipato a Casa Sanremo

Il dramma di Antonietta Gavone, vedova Cairano, novella Medea costretta ad uccidere i propri figli per fame e disperazione, è stato raccontato in un intenso monologo di quaranta minuti dal titolo "Grisaglia Blu"

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 7 Marzo 2023
Condividi
Casa Sanremo

Il dramma di Antonietta Gavone, vedova Cairano, novella Medea costretta ad uccidere i propri figli per fame e disperazione, è stato raccontato in un intenso monologo di quaranta minuti dal titolo “Grisaglia Blu”.

Lo spettacolo, scritto da Sergio Velitti, diretto da Nello Pepe e con le musiche di Marcello Cirillo ed Ivo Parlati, è stato interpretato con grande passione da Maria Pia Iannuzzi.

L’evento

Organizzato dall’assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri in collaborazione con l’associazione “Terre del Bussento”, ha avuto luogo nell’auditorium comunale “Giuseppe Cesarino” di Sapri e ha attirato l’attenzione di centinaia di studenti provenienti da diverse scuole della zona.

Ma è stata una giornata dedicata anche agli alunni dell’istituto turistico di Montesano sulla Marcellana, dell’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento-Vallo Scalo, dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo da Vinci” e dell’indirizzo musicale dell’IIS “Carlo Pisacane”, entrambi di Sapri.

Riconoscimenti per gli studenti presenti a Casa Sanremo e Bit

Quest’ultimi, ed i loro docenti accompagnatori, hanno ricevuto dalle mani di Amalia Morabito, assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri, da Matteo Martino, presidente dell’associazione Terre del Bussento, e da Enzo Russolillo, ideatore e patron di “Casa Sanremo”, i riconoscimenti per aver partecipato attivamente sia all’area Hospitality del Festival della Canzone Italiana – luogo dove il mondo dello spettacolo, della musica e del cinema si incontrano – che alla Borsa internazionale del Turismo a Milano Fiera.

Nel corso dell’evento, presentato da Francesco Lombardi, sono stati premiati anche i comuni partners dell’iniziativa: Sapri, Morigerati, Tortorella e Caselle in Pittari. L’appuntamento, per cementare ancor di più il legame tra Casa Sanremo, Bit e Terre del Bussento, è al 2024, con l’auspicio che – come ha sottolineato dal palco Enzo Russolillo – la presenza degli studenti a Sanremo, ad esempio, arrivi fino a due settimane.

s
TAG:casa sanremoterre del bussento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Polla

Si conclude a Polla il corso per l’Archivio di comunità: nasce “Memoria attiva”

A Polla, concluso con successo il corso "Dalla Digitalizzazione all'Archivio di Comunità".…

Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.