Attualità

Successo a Sapri per “Grisaglia blu”, riconoscimenti anche per gli studenti che con Terre del Bussento hanno partecipato a Casa Sanremo

Il dramma di Antonietta Gavone, vedova Cairano, novella Medea costretta ad uccidere i propri figli per fame e disperazione, è stato raccontato in un intenso monologo di quaranta minuti dal titolo "Grisaglia Blu"

Maria Emilia Cobucci

7 Marzo 2023

Casa Sanremo

Il dramma di Antonietta Gavone, vedova Cairano, novella Medea costretta ad uccidere i propri figli per fame e disperazione, è stato raccontato in un intenso monologo di quaranta minuti dal titolo “Grisaglia Blu”.

Lo spettacolo, scritto da Sergio Velitti, diretto da Nello Pepe e con le musiche di Marcello Cirillo ed Ivo Parlati, è stato interpretato con grande passione da Maria Pia Iannuzzi.

L’evento

Organizzato dall’assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri in collaborazione con l’associazione “Terre del Bussento”, ha avuto luogo nell’auditorium comunale “Giuseppe Cesarino” di Sapri e ha attirato l’attenzione di centinaia di studenti provenienti da diverse scuole della zona.

Ma è stata una giornata dedicata anche agli alunni dell’istituto turistico di Montesano sulla Marcellana, dell’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento-Vallo Scalo, dell’istituto di istruzione superiore “Leonardo da Vinci” e dell’indirizzo musicale dell’IIS “Carlo Pisacane”, entrambi di Sapri.

Riconoscimenti per gli studenti presenti a Casa Sanremo e Bit

Quest’ultimi, ed i loro docenti accompagnatori, hanno ricevuto dalle mani di Amalia Morabito, assessore alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Sapri, da Matteo Martino, presidente dell’associazione Terre del Bussento, e da Enzo Russolillo, ideatore e patron di “Casa Sanremo”, i riconoscimenti per aver partecipato attivamente sia all’area Hospitality del Festival della Canzone Italiana – luogo dove il mondo dello spettacolo, della musica e del cinema si incontrano – che alla Borsa internazionale del Turismo a Milano Fiera.

Nel corso dell’evento, presentato da Francesco Lombardi, sono stati premiati anche i comuni partners dell’iniziativa: Sapri, Morigerati, Tortorella e Caselle in Pittari. L’appuntamento, per cementare ancor di più il legame tra Casa Sanremo, Bit e Terre del Bussento, è al 2024, con l’auspicio che – come ha sottolineato dal palco Enzo Russolillo – la presenza degli studenti a Sanremo, ad esempio, arrivi fino a due settimane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Torna alla home